Introduzione

Benvenuto nel manuale del programma webcolf per gestire in autonomia colf, badanti e baby sitter ed elaborare cedolini e documenti professionali online in pochi click!

In questo spazio potrai trovare tutte le informazioni utili alla gestione amministrativa del rapporto di lavoro domestico con tutte le procedure del programma per assumere personale, elaborare i cedolini e calcolare spettanze! Vai al manuale aggiornato cliccando qui https://www.webcolf.com/risorse/webcolf-manuale/sommario-manuale.html

Questa guida, che viene aggiornata periodicamente, ti potrà accompagnare nella gestione del tuo collaboratore domestico: scegli tra le voci del menù qui a destra quella che può interessarti e segui passo passo le istruzioni: tutto sarà facile e chiaro!Manuale WebColf

Vuoi capire le normative vigenti e il Contratto collettivo su cui si basa il programma? clicca qui e trovi a destra della pagina tutti gli articoli del CCNL colf e badanti  commentati divisi per argomenti e accompagnati da esempi: l'esperienza del nostro staff ha arricchito questi articoli di consigli utili!

Se sei alle prime armi e qualcosa non ti sembra così chiaro e immediato non esitare a contattarci all'indirizzo  mail di l'assistenza info @ webcolf.com, saremo felici di rispondere  a tutti i tuoi dubbi e di controllare, a tua richiesta, anche  il tuo profilo webcolf! L'assistenza è gratis per sempre!

Non hai ancora provato webcolf?  è tutto gratis per un mese!

Apri un account gratuito senza impegno ora!

Dopo la registrazione l'utilizzo del programma di gestione amministrativa webcolf è gratuito per 30 giorni! Puoi utilizzare tutte le funzioni tra cui, calcolo preventivo costo colf, badante o baby sitter, simulazione tfr, inserimento dati del rapporto e calcolo cedolini, stampa cu (ex cud), stampa oneri deducibili, calcolo del cedolino con malattia, maternità, infortunio, permesso, ferie, calcolo spettanze per la cessazione... tutto in pochi click in modo veloce!

In questo programma è compreso anche il servizio di ricerca e selezione collaboratori domestici gratis per sempre con la possibilità di pubblicare offerte di lavoro e visualizzare curriculum di collaboratori in zona!

Se alla fine del mese sei soddisfatto puoi fare l'abbonamento annuale al modifico prezzo di 50,00 € iva compreso per gestire per la parte amministrativa fino a 3 datori con infiniti collaboratori oppure l'abbonamento professionale per gestire illimitati datori e collaboratori.

Per gli utenti professionali vi sono inoltre tutta una serie di facilitazioni, tra qui la nuova applicazione Mobile.

Precisiamo poi che non vi è alcun impegno, obbligo o forma di rinnovo tacito. Chi non è interessato poi all'abbonamento non deve dare alcuna disdetta poichè l'account si disabilita in automatico.

 

 

Scaricamento manuale

Scarica il manuale in formato pdf cliccando su questo link

Scarica il manuale in pdf

Indice

Introduzione

1. Dati datore
   1.1. Cancella o nascondi datore
   1.2. Aggiungi nuovo datore

2. Dati colf o badante
   2.1. Dati anagrafici
   2.2  Dati anagrafici 2
   2.3. Data assunzione
   2.4. Inquadramento
   2.5. Orario, scatti, ferie
     2.5.1. Orario settimanale
     2.5.2. Orario sempre variabile
     2.5.3. Scatti di anzianità
     2.5.4. Periodo di prova
     2.5.5. Festività
     2.5.6. Ferie

3. Come impostare la paga
   3.1. Trattamento economico
     3.1.1. Paga lorda o netta?
   3.2. Includi tfr, ferie e 13^
   3.3. Formazione della paga
   3.4. Impostazioni paga avanzate

4. Gestisci colf già assunte
   4.1.Busta paga colf: inserimento progressivi ferie e tfr
   4.2. Procedura per i più esperti

5. Assunzione
   5.1. Lettera di assunzione
   5.2. Comunicazione inps
     5.2.1. Delega
     5.2.2. Codice pin inps
     5.2.3. Modalità comunicazione inps
     5.2.4. Consigli comunicazioni inps
     5.2.5. Codice rapporto di lavoro
   5.3. Cessione fabbricato/ospitalità
   5.4 Informativa sicurezza
   5.5 Sostituzione collaboratore assente

6. Come fare la busta paga
   6.1 Calendario presenze mensili
     6.1.1. Codici utilizzabili inserimento
     6.1.2. Causali particolari
     6.1.3. Esempi inserimento presenze
   6.2. Calcola busta paga
     6.2.1. Malattia
     6.2.2. Assenza/sospensione
     6.2.3. Maternità
     6.2.4. Infortunio
   6.3. Consigli controllo busta paga
   6.4. Capire la busta paga
   6.5. Cedolino scaricabile dalla colf
     6.5.1. Accesso della colf al sito
   6.6 App Webcolf
     6.6.1. Come utilizzare Webcolf da app
     6.6.2. App Webcolf per studi professionali
     6.6.3 App Webcolf per i datori di lavoro privati

7. Variazioni del contratto

8. Licenziamento con preavviso

9. Licenziamento senza preavviso

10. Dimissioni senza preavviso

11. Dimissioni con preavviso

12. Cessazione tempo determinato

13. Decesso datore

14. Licenziamento per giusta causa

15. Risoluzione consensuale

16. Tfr dopo il mese di cessazione

17. Anticipo tfr

18. Tredicesima
   18.1 Busta paga tredicesima

19. Stampe per la denuncia dei redditi
   19.1. Cu (ex cud) colf
   19.2. Contributi deducibili datore
   19.3. Spese detraibili badante Cs/Ds

20. Pagopa contributi
   20.1. Richiesta pagopa (personale)
   20.2. Richiesta massiva pagopa (studi)
   20.3. Come fare pagopa online

   20.4. Pagopa cessazione
   20.5. Contributi Cassa colf

21. Funzioni di Webcolf per gli studi professionali

22. Copie archivio Webcolf

23. Capire il costo di colf e badanti

24. Verifica la paga di colf e badanti nel caso di vertenza

25. Gestione profilo webcolf


Appendice
Contratto colf e badanti 2020