La differenza tra codice pin inps e codice rapporto di lavoro per colf e badanti è la seguente:
- il codice PIN è il codice che il datore di lavoro o il consulente necessita per accedere ai servizi dell’Inps, tra i quali, per quanto riguarda il settore del lavoro domestico, la comunicazione di assunzione, variazione e cessazione del contratto (si veda paragrafo 5.2.2.);
- il codice rapporto di lavoro, invece, è il codice che l’INPS attribuisce ad ogni singolo contratto di lavoro. Ogni nuovo contratto, anche se stipulato dagli stessi contraenti, ha un nuovo codice rapporto. Esso serve per elaborare i mav e per fare la variazione e la cessazione del contratto in Inps, una volta che si è effettuato l’accesso al sito mediante il codice PIN di cui abbiamo parlato sopra.
Tra i dati richiesti nel menu Assunzione, Webcolf mette a disposizione degli utenti due spazi in cui indicare rispettivamente il pin inps e il codice rapporto; tali campi sono stati creati su richiesta dei nostri clienti per memorizzare i codici e per poterli utilizzare in modo veloce, tuttavia la compilazione di questi spazi non è obbligatoria.