Elaborare la busta paga di una colf, badante o baby sitter

A chi rivolgersi per elaborare la busta paga di colf, badanti e baby sitter? E' possibile gestire direttamente il rapporto di lavoro con la propria colf, badante o baby sitter?

Il contratto nazionale colf e badanti prevede che venga consegnata mensilmente la busta paga e che in essa vengano specificati i dati del datore di lavoro, i dati della colf (o badante o babysitter), i dati relativi al contratto e la retribuzione mensile da pagare in base al lavoro svolto e agli straordinari  oltre che un riepilogo di alcuni dati progressi quali i ratei di tfr, i giorni di ferie residui, e i ratei di 13esima maturati.

La busta paga può essere redatta anche dal datore di lavoro privato, senza intermediari, in quanto la gestione di tale tipo di contratto, è più semplice rispetto, ad esempio, alla gestione di un dipendente di un'azienda. Infatti il datore di lavoro domestico non è sostituto d'imposta e non deve pagare irpef, addizionali comunali e regionali del collaboratore, e non deve nemmeno anticipare indennità di maternità, assegni familiari e indennità di infortunio in busta paga.

Nonostante questo ci sono però delle regole di gestione del rapporto, indicate nel Contratto Nazionale colf e badanti, che, se non vengono rispettate, possono dar luogo a contestazioni sindacali. E' vero infatti che colf e badanti possono rivolgersi, anche successivamente alla fine del rapporto di lavoro, per un tempo massimo di 5 anni, ai sindacati di categoria ricevendo gratuitamente consulenza.

Webcolf è la soluzione a questo problema: esperti del settore guidano l'utente passo passo nel gestire in modo corretto il rapporto con la propria colf, badante e baby sitter. Il programma, presente già da 10 anni, permette di stampare buste paga, mav dei contributi, e lettere riguardanti il contratto, tutto in automatico. Forniamo assistenza via mail illimitata e via chat con un team di esperti pronti a controllare l'operato dell'utente e a dare consigli in base all'esperienza maturata.

 

Indice

Introduzione

1. Dati datore
   1.1. Cancella o nascondi datore
   1.2. Aggiungi nuovo datore

2. Dati colf o badante
   2.1. Dati anagrafici
   2.2  Dati anagrafici 2
   2.3. Data assunzione
   2.4. Inquadramento
   2.5. Orario, scatti, ferie
     2.5.1. Orario settimanale
     2.5.2. Orario sempre variabile
     2.5.3. Scatti di anzianità
     2.5.4. Periodo di prova
     2.5.5. Festività
     2.5.6. Ferie

3. Come impostare la paga
   3.1. Trattamento economico
     3.1.1. Paga lorda o netta?
   3.2. Includi tfr, ferie e 13^
   3.3. Formazione della paga
   3.4. Impostazioni paga avanzate

4. Gestisci colf già assunte
   4.1.Busta paga colf: inserimento progressivi ferie e tfr
   4.2. Procedura per i più esperti

5. Assunzione
   5.1. Lettera di assunzione
   5.2. Comunicazione inps
     5.2.1. Delega
     5.2.2. Codice pin inps
     5.2.3. Modalità comunicazione inps
     5.2.4. Consigli comunicazioni inps
     5.2.5. Codice rapporto di lavoro
   5.3. Cessione fabbricato/ospitalità
   5.4 Informativa sicurezza
   5.5 Sostituzione collaboratore assente

6. Come fare la busta paga
   6.1 Calendario presenze mensili
     6.1.1. Codici utilizzabili inserimento
     6.1.2. Causali particolari
     6.1.3. Esempi inserimento presenze
   6.2. Calcola busta paga
     6.2.1. Malattia
     6.2.2. Assenza/sospensione
     6.2.3. Maternità
     6.2.4. Infortunio
   6.3. Consigli controllo busta paga
   6.4. Capire la busta paga
   6.5. Cedolino scaricabile dalla colf
     6.5.1. Accesso della colf al sito
   6.6 App Webcolf
     6.6.1. Come utilizzare Webcolf da app
     6.6.2. App Webcolf per studi professionali
     6.6.3 App Webcolf per i datori di lavoro privati

7. Variazioni del contratto

8. Licenziamento con preavviso

9. Licenziamento senza preavviso

10. Dimissioni senza preavviso

11. Dimissioni con preavviso

12. Cessazione tempo determinato

13. Decesso datore

14. Licenziamento per giusta causa

15. Risoluzione consensuale

16. Tfr dopo il mese di cessazione

17. Anticipo tfr

18. Tredicesima
   18.1 Busta paga tredicesima

19. Stampe per la denuncia dei redditi
   19.1. Cu (ex cud) colf
   19.2. Contributi deducibili datore
   19.3. Spese detraibili badante Cs/Ds

20. Pagopa contributi
   20.1. Richiesta pagopa (personale)
   20.2. Richiesta massiva pagopa (studi)
   20.3. Come fare pagopa online

   20.4. Pagopa cessazione
   20.5. Contributi Cassa colf

21. Funzioni di Webcolf per gli studi professionali

22. Copie archivio Webcolf

23. Capire il costo di colf e badanti

24. Verifica la paga di colf e badanti nel caso di vertenza

25. Gestione profilo webcolf


Appendice
Contratto colf e badanti 2020