nuovo esempio calcolo tfr

nuovo esempio calcolo tfr

In questo articolo vediamo un nuovo esempio calcolo tfr

Webcolf ha pensato di aiutare i suoi utenti con un simulatore gratuito per il calcolo del tfr: inserisci data di assunzione, di cessazione e le retribuzioni e in pochi secondi avrai il totale di tfr maturato compreso di rivalutazione, clicca qui!

nuovo esempio calcolo tfr: una colf in forza dal 01 giugno 2004 al 30 giugno 2007: la collaboratrice domestica ha una retribuzione di 7 euro l’ora negli anni 2004-2005-2006, di 8 euro l’ora nell’anno 2007. Il numero di ore svolte settimanalmente è pari a 20.

Anno

Retribuzione utile

TFR Maturato

2004

7€ x 20h settimanali x 4,33 sett. Mensili

= 606,20 Euro x 7 mesi = 4243,40

Ratei 13° mensilità (606,20/12*7) = 353,61

Calcolo TFR maturato (4243,40+353,61)/13,50

340,51

Quota maturata a fine anno 2004

340,51

2005

7€ x 20h settimanali x 4,33 sett. Mensili

= 606,20 Euro x 12 mesi = 7274,40

Ratei 13° mensilità  = 606,20

Calcolo TFR maturato (7274,40+606,20)/13,50

583,74

 

Rivalutazione TFR anno precedente

340,51 * 2,96%

10,07

Quota maturata a fine anno 2005

934,32

2006

7€ x 20h settimanali x 4,33 sett. Mensili

= 606,20 Euro x 12 mesi = 7274,40

Ratei 13° mensilità  = 606,20

Calcolo TFR maturato (7274,40+606,20)/13,50

583,74

 

Rivalutazione TFR anno precedente

943,32 * 2,747%

25,66

Quota maturata a fine anno 2006

1543,72

2007

8€ x 20h settimanali x 4,33 sett. Mensili

= 692,80 Euro x 6 mesi = 4156,80

Ratei 13° mensilità  = 346,39

Calcolo TFR maturato (4156,80+346,39)/13,50

333,56

 

Rivalutazione TFR anno precedente

1543,72 * 1,626%

25,10

 

Eventuali ferie non godute (esempio 50 ore)

50h * 8€ = 400 / 13,50 =

29,62

Totale quota l

 

 

Scaricamento manuale

Scarica il manuale in formato pdf cliccando su questo link

Scarica il manuale in pdf

Indice

Introduzione

1. Dati datore
   1.1. Cancella o nascondi datore
   1.2. Aggiungi nuovo datore

2. Dati colf o badante
   2.1. Dati anagrafici
   2.2  Dati anagrafici 2
   2.3. Data assunzione
   2.4. Inquadramento
   2.5. Orario, scatti, ferie
     2.5.1. Orario settimanale
     2.5.2. Orario sempre variabile
     2.5.3. Scatti di anzianità
     2.5.4. Periodo di prova
     2.5.5. Festività
     2.5.6. Ferie

3. Come impostare la paga
   3.1. Trattamento economico
     3.1.1. Paga lorda o netta?
   3.2. Includi tfr, ferie e 13^
   3.3. Formazione della paga
   3.4. Impostazioni paga avanzate

4. Gestisci colf già assunte
   4.1.Busta paga colf: inserimento progressivi ferie e tfr
   4.2. Procedura per i più esperti

5. Assunzione
   5.1. Lettera di assunzione
   5.2. Comunicazione inps
     5.2.1. Delega
     5.2.2. Codice pin inps
     5.2.3. Modalità comunicazione inps
     5.2.4. Consigli comunicazioni inps
     5.2.5. Codice rapporto di lavoro
   5.3. Cessione fabbricato/ospitalità
   5.4 Informativa sicurezza
   5.5 Sostituzione collaboratore assente

6. Come fare la busta paga
   6.1 Calendario presenze mensili
     6.1.1. Codici utilizzabili inserimento
     6.1.2. Causali particolari
     6.1.3. Esempi inserimento presenze
   6.2. Calcola busta paga
     6.2.1. Malattia
     6.2.2. Assenza/sospensione
     6.2.3. Maternità
     6.2.4. Infortunio
   6.3. Consigli controllo busta paga
   6.4. Capire la busta paga
   6.5. Cedolino scaricabile dalla colf
     6.5.1. Accesso della colf al sito
   6.6 App Webcolf
     6.6.1. Come utilizzare Webcolf da app
     6.6.2. App Webcolf per studi professionali
     6.6.3 App Webcolf per i datori di lavoro privati

7. Variazioni del contratto

8. Licenziamento con preavviso

9. Licenziamento senza preavviso

10. Dimissioni senza preavviso

11. Dimissioni con preavviso

12. Cessazione tempo determinato

13. Decesso datore

14. Licenziamento per giusta causa

15. Risoluzione consensuale

16. Tfr dopo il mese di cessazione

17. Anticipo tfr

18. Tredicesima
   18.1 Busta paga tredicesima

19. Stampe per la denuncia dei redditi
   19.1. Cu (ex cud) colf
   19.2. Contributi deducibili datore
   19.3. Spese detraibili badante Cs/Ds

20. Pagopa contributi
   20.1. Richiesta pagopa (personale)
   20.2. Richiesta massiva pagopa (studi)
   20.3. Come fare pagopa online

   20.4. Pagopa cessazione
   20.5. Contributi Cassa colf

21. Funzioni di Webcolf per gli studi professionali

22. Copie archivio Webcolf

23. Capire il costo di colf e badanti

24. Verifica la paga di colf e badanti nel caso di vertenza

25. Gestione profilo webcolf


Appendice
Contratto colf e badanti 2020