volevo fare presente che la cassa colf ha un profilo facebook. Vorrei scrivere chiedendo cosa ci guadagniamo noi datori di lavoro ad iscrivere la badante (se no siamo passibili dell'ennesima vertenza) alla cassa colf, a parte il costo per noi ed il guadagno per loro, visto che se sta male a noi non ci viene in tasca un tubo..ma dobbiamo prenderci un'altra persone e pagare entrambe per almeno 15gg!! In compenso la badante si vede rimborsati tutti i ticket ed ha la diaria in caso di ricovero..fantastico...
Volevo anche precisare dove si dice che l'INPS sta facendo i controllo perché molti hanno denunciato la badante non per le 54 ore settimanali in caso di convivenza, che a lei non cambia nulla in quanto il suo stipendio pulito se lo piglia lo stesso. Loro stesse non vogliono essere denunciata per 54 ore settimanali, a meno che non glieli paghi tu i loro contributi o gli aumenti lo stipendio. Ti chiedono di essere assunte per 25 ore alla settimana, salvo poi farti la vertenza alla prima discussione dicendo che loro lavorano molto di più!!
Spero anche che non sia più possibile riscattare i contributi quando se ne vanno (forse è per queste che chiedono anche di essere messe a meno ore perché non li riprendono più i soldi) perché era un'ulteriore presa in giro dopo tutti i soldi che gli diamo!!
Ho provato a telefonare alla Fidaldo..allora la sede regionale mi ha detto che se non sono iscritta non posso parlare con il referente...ho telefonato a Roma ed ho chiesto di parlare con il segretario nazionale mi hanno detto che non era possibile ......
o allora parlato con una segreteria..di non so bene che associazione che, come sempre, mi ha detto: capisco, sappiamo, stiamo muovendoci, vedremo....insomma le solite frasi che ti dicono quando vai o ti rivolgi agli enti pubblici...per la serie stiamo lavorando per voi...
Non ho ancora capito, visto che siamo datori di lavoro, perché non siamo anche sostituti d'imposta visto che tanto paghiamo per la gestione della badante almeno pagheremo e le facciamo pagare le tasse alla fonte...poi come noi si metteranno in fila anche loro al CAAF, e pagheranno il servizio come noi italiani, per avere l loro bel rimborsino del 730 nel mese di luglio. Pagando la prestazione al sindacato 90 euro se non sei iscritto!!
Per loro invece questo non esiste...noi siamo, dico siamo gli unici datori di lavoro che pagano al lordo i dipendenti, che devono essere scrupolosissimi (pena una vertenza). La busta paga secondo il CCNL deve essere redatta in un certo modo (non un foglio con scritto 920 stipendio meno contributi) dobbiamo dare il Cud (che la badante, se va bene mette nel cassetto per non dire di peggio) ecc. ecc.
Volevo anche dire ma quando mai il TFR deve tenere conto del valore vitto ed alloggio, visto che gliel'ho dato in natura e cmq nel suo CUD non compare e non ci paga le tasse (ammesso che le paghi)?? ed ancor peggio la tredicesima!! Ma scusate il mio datore di lavoro quando mi conteggia il TFR mica ci mette dentro il valore del ticket....e nella tredicesima?? e nelle ferie??
Ed allora finiamola per piacere con tutti ste scemenze che hanno il solo effetto si svuotarci le tasche!!
Io avevo la badante che se le chiedevo di lavorare nei giorni festivi mi diceva : voglio tot , se no faccio il mio riposo, mica quello che stabilisce il contratto!!