Scusate volevo chiarire una cosa che ho letto e per cui ho chiesto all'ufficio tributi. E vero che nello stato di famiglia c'è solo l' anziano ma la tassa rifiuti si paga per nucleo famigliari quindi badanti comprese ecco la necessità di toglierle se ne vanno
Buonasera, nel nostro comune é in uso un modulo che permette al datore di lavoro di togliere d'ufficio la residenza alla badante che non ha nessun'altra residenza da indicare. Basta indicare che la persona é andata ad un indirizzo sconosciuto.
Buongiorno
Nel 2013 la mia colf senza alcun preavviso , ha sbattuto la porta e se n'è andata di casa senza dare piu' notizie di se.
nel 2021 è arrivata al mio indirizzo ,ma intestata alla ex colf, una cartella esattoriale relativa alla tari del 2021 , a seguito della quale ho comunicato al Comune che la Colf non era piu' residente presso la mia abitazione dal 2013, il tutto accompagnato dalla copia della carta d'identita' della Colf e dalla sua dichiarazione di non residenza che nel frattempo mi ero fatto inviare.
Nonostante tutto recentemente ho ricevuto un'altra cartella TARI del 2015 sempre indirizzata alla Colf.
Non so proprio cosa fare.QUALCHE SUGGERIMENTO?
per esperienza non può che inviare nuovamente al Comune la documentazione già inviata in precedenza magari aggiungendo anche la ricevuta Inps di cessazione del rapporto di lavoro.
Può essere una buona soluzione: qualsiasi raccomandata intestata alla ex badante può essere respinta, suggerisco di indicare nella causale, trasferita.