anonimo ha scritto: Buonasera,
volevo ringraziare Paolo, mi sono informata nuovamente e l'addetta della TARSu del comune mi ha detto una scemenza che pagavo per una sola persona l'altra volta che due stati di famiglia divisi si...ma due persone nello stesso alloggio quindi si paga per due!! si paga la TARSU a mq. ed a persone per cui mia madre paga per due avendo la badante la residenza da lei...
Mi fa piacere esserti stato d'aiuto. Consiglio di nuovo a chiunque si ritrovi con badanti, già residenti, che se ne vanno, a fare una segnalazione all'ufficio tributi del proprio Comune. Se non l'avessi fatto puntualmente, io ora pagherei un'enormità.
Anonimi ha scritto: ma io penso che la tassa sui rifiuti la paga il proprietario della casa ; è basata sui mq ,sul concetto di proprietà e su vari elementi sempre legati al concetto di famiglia e matrimonio con figli.
Se è legata al lavoro in casa allora tutti quelli che lavorano nelle aziende,nei ministeri,nei negozi dovrebbero pagare la tassa del datore di lavoro!!
Non c'entra la proprietà, c'entrano mq, vani ,numero di persone che abitano un alloggio, a prescindere dal titolo. Infatti anche chi è in affitto paga la Tarsu.
Per le attività produttive è tutta un'altra storia.
Paolo