Buongiorno,
Ho dal 2015 una badante per mia mamma solo al mattino contratto non convivente per 25 ore settimanali.
Ora mia mamma ha avuto un lieve ictus ed in previsione del suo rientro a casa dal centro di riabilitazione, vorrei intensificare l assistenza a tutta la giornata ed avere anche una presenza notturna.
L attuale badante, che mia mamma già conosce e di cui si fida, è disponibile a trascorrere la notte a casa di mia mamma ed a garantire 6 ore di lavoro dalle 8 alle 14 dal lunedì al sabato.
Che tipo di contratto le potrei fare? In ogni caso vorrei assumere un altra badante per coprire le restanti ore pomeridiane , cosa consiglia?
Grazie
dovrebbe variare il contratto in convivente full-time 54 ore e con livello CS per assistenza a persone non autosufficienti.
Nel contratto di convivenza é già compresa la presenza notturna per la quale quindi non é necessario conteggiare o pagare nulla in più.
Grazie molte per la sollecita risposta.
Quindi se ho capito bene, il contratto full time CS, prevede 54 ore di lavoro settimanale, mentre la nostra badante sarebbe disponibile a farne solo 36, suppongo che poi fare un'altra assunzione per sostituirla sia davvero molto oneroso.
se come mi indicava ha necessità di una collaboratrice per tutta la giornata dovrebbe trovare una badante disposta a fare un full-time in regime di convivenza.
Se invece prosegue con la collaboratrice per sole 36 ore settimanali le restano scoperte le restanti ore giornaliere più il week end.
E' più conveniente avere una collaboratrice full-time convivente 54 ore e una collaboratrice sostitutiva dei week end per il sabato pomeriggio e la domenica.