Buongiorno,
é necessario distinguere tra lavoro domenicale e festivo.
Nella giornata di riposo domenicale il collaboratore domestico percepisce la retribuzione globale di fatto maggiorata del 60% per il numero di ore lavorate.
Se invece, il collaboratore lavorasse in un giorno di festività (il quale elenco é indicato nel Ccnl all'art. 17 co.1 che trova qui
www.webcolf.com/risorse/contratto-nazionale/contratto-ufficiale-rinnovato-21-05-2014.html#sezione17), allora va corriposta prima di tutto la festività e poi la retribuzione per lavoro festivo maggiorata del 60%, quindi sommando, nell'ultimo caso il lavoratore percepisce 2,6 volte quanto percepito in una giornata normale di lavoro.
Le ore conteggiate ai fini della retribuzione festiva, non vengono conteggiate come ora lavorate ma solo ai fini contributivi, infatti i contributi non si versano solamente sullo ore lavorate ma anche sulle ore relative alle ferie e le festività oltre che al mancato rpeavviso.
Tali ore infatti concorrano al versamento dei contributi previdenziali e di Cassa Colf/Ebilcoba.
Per il collaboratore convivente con paga mensilizzata, il giorno festivo viene retribuito per lo stesso numero di ore che il collaboratore avrebbe dovuto svolgere quel giorno, quindi la retribuzione percepita sarà esattamente la stessa e non pagata in più. Se la festa invece cade di domenica (o nel giorno di riposo) la retribuzione della giornata è pari ad 1/6 dell'orario settimanale.
Cordiali saluti