-
nagar
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 1
-
-
|
Buongiorno,
come posso calcolare le settimane contributive della mia baby sitter che deve entrare in maternità il 15 settembre?
E' stata assunta a marzo.
A questo link si parla che deve aver maturato 26 contributi settimanali nei 12 mesi precedenti.
www.webcolf.com/notizie-utili-topmenu-20/13-manuale-webcolf/317-maternita-collaboratore-domestico.html
Immagino che non vengano maturati contributi in caso di assenza non retribuita ma come funzionano le cose per le ferie? Se va in negativo con le ferie matura i contributi?
Mi potete dire se ha diritto alla maternità dall'INPS?
Grazie
|
|
-
FrancescoPierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 1044
-
-
|
Buongiorno,
l'Inps riferendosi a settimane contributive comprende implicitamente tutte le settimane in cui sono versati contributi e quindi anche le ferie.
Non sono invece comprese le intere settimane di assenza.
Vanno conteggiate nei 12 mesi che precedono l'inizio della maternità obbligatoria (o anticipata) il numero di settimane in cui sono stati versati contributi.
Le ricordo a tal fine, che le settimane contributive vanno da domenica a sabato e che le giornate quindi a cavallo vengono conteggiate ai fini contributivi nella prima settimana del mese successivo.
Cordiali saluti.
|
|
Tempo creazione pagina: 0.155 secondi