-
fratste
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 7
-
-
|
buonasera,
sto elaborando la busta paga di luglio per la badante inquadrata come cs , il programma webcolf permette di inserire le detrazioni a carico del lavoratore, ma anche agire come sostituto d'imposta non applicando le detrazioni a carico del lavoratore, questa differenza nella busta paga quale conseguenze provoca a livello fiscale per il datore di lavoro?
grazie per l'attenzione
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
Buongiorno,
il datore di lavoro domestico non è sostituto d'imposta.
Egli paga solo il mav con i contributi inps ed eventuale cassa colf per entrambe le quote: datore e collaboratore.
Il collaboratore dovrà poi fare la denuncia dei redditi per pagare irpef, addizionali regionali e comunali, se l' imponibile supera gli 8000 euro.
Il datore di lavoro invece non paga nessun'altra tassa riguardante il lavoro domestico e a livello fiscale, potrà dedurre una parte dei contributi. (come può leggere qui: www.webcolf.com/Manuale-WebColf/dichiarazione-contributi-deducibili-colf-badanti.html)
Cordiali saluti
|
|
Tempo creazione pagina: 0.167 secondi