""scusami non ho capito bene: le ore del giovedì come si conteggiano?
Lavorano 5 ore o 4? vanno via alle 13? ritornano alle 20?
Le due ore di riposo degli altri giorni non debbo contarle ,neanche le 11 della notte quindi ipotizzo :quando debbono andare via dalle 13 alle 22 ora in cui vanno a dormire ?
Ma non sono 12 ore di riposo.
Ma che dice il contratto!!! dove le trovo il giovedì le 12 ore tutte insieme per far riposare la badante ?
E questo è un problema,l'altro è come conteggio le ore di straordinario se la badante non vuole riposare ma lavorare : siamo daccapo... conto dalle 13 ? fino a quando ? """
Buongiorno Nadia, ho paura di averti mandato n confusione. Allora leggi bene l'art 14 del contratto:"" il riposo settimanale è di 36 ore, 24 ore di domenica e 12 in un altro giorno della settimana che non deve essere necessariamente il giovedì!!""
Questo è il contratto l'accordo che fai tu è altra cosa!!
Allora ci sono badanti che escono il sabato sera e tornano il lunedì mattina alle 8 e utilizzano tutte le 36 ore in una volta. Poi probabilmente non escono più tutta la settimana.
Ci sono quelle che fanno 24 ore di domenica, e poi due pomeriggi durante la settimana di 6 ore.
Qui da noi fanno tutte il sabato, tutte d'accordo in quanto si ritrovano al mercato ecc., e poi due ore ogni giorno per 6gg. La sera del sabato rientrano a casa.
E' per farti capire che esiste un contratto, che a mio avviso è una gran confusione, però esistono sempre degli accordi interpersonali. L'importante come sempre è che tutti siano d'accordo e non ci siano sorprese.
Per capirci io sono andata al sindacato e l'incaricata (straniera) mi ha detto: qui le badanti escono il sabato mattino e rientrano la sera, 12 ore, poi due ore tutti i giorni. Sappi che la badante si può assentare 24 ore per un giorno alla settimana, se te lo chiedesse non puoi dirle di no!!
Questo perchè avevo assunto una badante convivente che però aveva qui tutta la famiglia. Ecco allora un problema in più.
Per quanto concerne la giornata di riposo stabilita dal contratto lo stesso dice che il riposo è irrinunciabile!! Questo anche per noi italiani. Io se anche ho bisogno di soldi non posso andare a lavorare tutte le domeniche, a meno che il datore di lavoro mi autorizza, in caso vera necessità ed in via straordinaria.
E' chiaro che se a te sta bene che la badante resti perchè non sai chi mettere, infatti quel giorno glielo paghi in nero, o perchè a conti fatti ti costa meno che un'altra che magari ti chiede 10 euro all'ora, questa è una scelta tua e sua.
Diverso, mi sembra di capire, è l'atteggiamento della badante che ti dice: "io non riposo ma lavoro"
questo non mi sta bene!!
Noi ad esempio paghiamo la badante mezzo riposo perchè l'altra mezza giornata la copriamo non figli quindi risparmiamo 100 euro al mese (25 euro ogni riposo).
Era per farti capire che in Lombardia si fa in un modo in Puglia in un altro. A mio avviso l'importante è uniformarsi al sistema.
Non ti preoccupare che loro sanno benissimo quanto e come riposano le loro colleghe.
La mia infatti mi ha detto che ci sono alcune di loro che fanno 3 ore al giorno non due. Ma cmq la maggioranza fa due ore, le tre ore sono un'eccezione.
Insomma il mercato come sempre è fatto da domanda ed offerta. Se oggi la ns offerta è questa chi vuole lavorare deve mediare. Questo vale per tutti noi in un momento di grande difficoltà per tutti: i nostri anziani, poveri datori di lavoro che prendono meno del dipendente (che assurdo) e le badanti che guadagnano cmq un sacco di soldi, vista la ns media nazionale, essendo completamente spesate. Soldi che a casa loro si sognano visto che lo stipendio medio è di 50 euro e non sono certo trattate come da noi!! Quindi penso che qualche ora in meno di riposo non sia così sconvolgente, anche perchè, per quanto mi riguarda, non solo lì a controllare con il fucile spianato quanto lavora al giorno. Io
mi reco a casa del mio anziano ogni due/tre giorni controllo che stia bene, pulito, cambiato senza decubito...la casa deve essere pulita in maniera dignitosa. Se anche non brillano i lampadari in cristallo (scherzo) ..fa niente l'importante è che siano trattati bene. Oggi trovare persone oneste, corrette, disponibili ecc. è così difficile che se c'è anche un filo di polvere ma chi se ne frega.
Sono altri i problemi..