Buongiorno
Vi scrivo perché ho un problema con òla mia colf extracomunitaria. Nella giornata di oggi è andata in prefettura per rinnovare il permesso di soggiorno e l'assistente amminitrativa le ha comunicato che nella documentazione che la riguarda manca il modulo UNILAV... Io sono caduto dalle nuove, in quanto pensavo di aver adempiuto al meglio quelli che sono i miei obblighoie non ricordo, a memoria, che nello scorso gennaio io abbia inviato, attraverso il vostro ottimo servizio a cui sono registrato, alcun modulo avente questo nome. Forse si parla della dichiarazione inps redatta on line con cui ho comunicato l'assuznione e i dati del datore di lavoro? Spero sia un problema semplice da risolvere. Aspetto, trepidante, novtizie e consigli dal forum. A presto
Mi scusi, forse sono stato troppo sintetico nella risposta.
Il modulo di comunicazione INPS di assunzione (che lei ha fatto quando ha instaurato il rapporto di lavoro) sostituisce l'UNILAV. Dunque non deve presentare l'unilav ma solo la ricevuta rilasciata dal sito INPS (eventualmente aperto in finestra dentro a webcolf) al momento dell'instaurazione del rapporto.
E' possibile recuperarlo. Temo di non avere alcuna ricevuta. Ho solo copia del modulo "Q" se non mi sbaglio, in cui ci sono le indicazioni della collaboratrice. Sono preoccupato...
Chiedo scusa se insisto ma mi trovo seriamente in difficoltà. Riformulo la domanda: è possibile recuperare il modulo UNILAV? Se la risposta è no, ha da suggerirmi una soluzione (ad esempio recupero attraverso il sito Inps, nuova presentazione...)? Ripeto: brancolo nel buio.
Pedro ha scritto: Buongiorno
Vi scrivo perché ho un problema con òla mia colf extracomunitaria. Nella giornata di oggi è andata in prefettura per rinnovare il permesso di soggiorno e l'assistente amminitrativa le ha comunicato che nella documentazione che la riguarda manca il modulo UNILAV... Io sono caduto dalle nuove, in quanto pensavo di aver adempiuto al meglio quelli che sono i miei obblighoie non ricordo, a memoria, che nello scorso gennaio io abbia inviato, attraverso il vostro ottimo servizio a cui sono registrato, alcun modulo avente questo nome. Forse si parla della dichiarazione inps redatta on line con cui ho comunicato l'assuznione e i dati del datore di lavoro? Spero sia un problema semplice da risolvere. Aspetto, trepidante, novtizie e consigli dal forum. A presto
non é previsto il modello Unilav per i collaboratori domestici in quanto, come stabilito dalla Circolare Inps n°49 dell'11/03/2011, che ha come oggetto "Lavoratori domestici. Nuove modalità di presentazione della comunicazione obbligatoria di assunzione e della comunicazione obbligatoria di trasformazione, proroga e cessazione del rapporto di lavoro domestico. Utilizzo del canale telematico dal 1/04/2011":
[...] l’utilizzo esclusivo del canale telematico per la presentazione delle principali domande di prestazioni/servizi, come stabilito dal decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, in legge 30 luglio 2010 n. 122.
In relazione a quanto sopra si comunica che a partire dal 1° aprile 2011 la presentazione delle comunicazioni obbligatorie di assunzione, trasformazione, proroga e cessazione per lavoro domestico dovrà avvenire attraverso uno dei seguenti canali:
WEB - servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell’Istituto;
Contact Center Multicanale - numero verde 803164
Intermediari dell’Istituto – attraverso i servizi telematici offerti agli stessi."
Se qualche ente le chiede il modello Unilav di assunzione dovrebbe invece portare la ricevuta che stampa il datore al termine della procedura telematica di assunzione sul sito Inps.