Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

FESTIVITA' 14 Anni 2 Mesi fa #192

  • PAOLA
  • Avatar di PAOLA Autore della discussione
Ho un dubbio: il programma imposta la retribuzione delle giornate festive (e delle ferie) in modo identico alla paga ordinaria giornaliera; il CCNL tuttavia prevede che per i giorni di festività (e di ferie)vada corriposto 1/26esimo della paga mensile. Il risultato non è uguale, ma leggermente inferiore alla paga giornaliera. Come è corretto fare?
Grazie per un aiuto

Re:FESTIVITA' 14 Anni 2 Mesi fa #194

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Bisogna distinguere:
1) Se la festività cade durante la settimana e coincide con un giorno lavorativo, il CCNL prevede che "In tali giornate sarà osservato il completo riposo, fermo restando l'obbligo di corrispondere la normale retribuzione." Il programma prevede dunque il pagamento della festività per un numero di ore pari a quelle lavorate, in modo da non creare differenze.

2) Se la festività cade di domenica allora è vero, il ccnl prevede il pagamento di 1/26.
Ma qui è l'utente che imposta l'orario inserendo il codice della festività.
Esempio: il collaboratore lavora 4 ore dal lunedi al venerdi, totale 20 ore settimanali.
Allora dovrà essere inserito F3,33 in quella giornata.
(20 ore settimanali x 4,33 settimane nel mese = 86,666 / 26 = 3,333 h)

Per le ferie il discorso è diverso. Eventualmente può fare riferimento a questo link:
www.webcolf.com/Notizie-su-lavoro-domestico-e-badanti/maturazione-ad-ore-e-part-time.html

Cordiali saluti e buone 2009.
Tempo creazione pagina: 0.303 secondi
Powered by Forum Kunena