-
ELENA
-
Autore della discussione
|
Non riesco a capire come incidono le varie voci sull'imponibile TFR.
Codice cliente 1190-12c, datore di lavoro n.003.
ad esempio nel mese di gennaio ho utilizzato le voci "lavoro ordinario" , "festività" e "importo a raggiungimento netto concordato" che devono influire alla formazione dell'imponibile TFR. Noto che tra imponibile contributivo e l'imponibile TFR c'è una differenza di € 10.1 che non riesco a capire da dove venga. nel mese di febbraio ho utilizzato le voci "lavoro ordinario" e "importo a raggiungimento netto concordato" e i due imponibili coincidono (come deve essere)
Mi può aiutare a capire?
E' possibile inserire comunque una voce che vada ad influire in positivo ed in negativo sull'imponibile TFR?
Grazie
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
Il codice civile prevede che la maturazione del rateo TFR sia intero in caso di lavoro maggiore o pari a 15 giorni (come nel caso in questione), pertanto il programma moltiplica i giorni lavorativi 22 per le 5,5 ore x 5,49 di paga oraria = 664,29
a questo valore viene sommata la voce di netto concordato = 792,29.
La festività che cade nella settimana che il contratto prevede venga pagata solo ad 1/6 dell'orario settimanale non viene considerata, così come pure non viene considerata di sabato.
Apro uno spazio ad una modifica del programma che consideri la retribuzione effettiva sia con festività che cadono di sabato che durante la settimana per i non conviventi. A livello medio, comunque, i due metodi si equivalgono.
|
|
-
VALENTINA
-
Autore della discussione
|
Buona sera,
potrebbe segnalare la voce inserita che va ad influire sul tfr , perchè non riesco a trovarla;la ringrazio molto
|
|
Tempo creazione pagina: 0.151 secondi