abbiamo assunto una badante a 25 ore settimanali, con retribuzione indicata sul modello INPS di € 7.00/ora, convivente, con livello A, per assistenza a mio padre che non è autosufficiente. fermo restando che sappiamo non essere il livello corretto, ma quello che la stessa badante ci aveva chiesto (probabilmente per poter trovare altri lavori) e fermo restando che la retribuzione di fatto è superiore a quella risultante dai documenti su inidcati, adesso la badante chiede il livello DSuper, ma non ha alcun attestato di formazione professionale. chiedo, quindi cortesemente di avere conferma che il livello corretto sia il CSuper e, con l'occasione, vorrei anche conoscere, se possibile, quali siano gli attestati/corsi professionali per poter definire "formato" un badante.
grazie.
E' il CCNL che in una nota ci fornisce qualche aiuto per capire se una badante è formata: "3) La formazione del personale, laddove prevista per l'attribuzione della qualifica, si intende conseguita quando il lavoratore sia in possesso di diploma nello specifico campo oggetto della propria mansione, conseguito in Italia o all'estero, purchè equipollente, anche con corsi di formazione aventi la durata minima prevista dalla legislazione regionale e comunque non inferiore a 500 ore."
Penso quindi a corsi o diplomi di tipo infermieristico o altro.