Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

Ferie o licenziamento? 13 Anni 4 Mesi fa #915

  • Carla
  • Avatar di Carla Autore della discussione
Buongiorno!
Nel ringraziare per le risposte precedenti, ho bisogno ancora di un vostro consiglio:
La badante di mio padre, dopo un mese di malattia, è rientrata ieri (2 novembre) e vorrebbe prendere le ferie maturate. Posso non accettarle (e quindi pagarle) e licenziarla in data odierna?
Vi chiedo cortesemente di rispondermi con una certa urgenza per poter fare subito l'eventuale raccomandata.
Grazie ancora
Carla

Re:Ferie o licenziamento? 13 Anni 4 Mesi fa #918

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Le ferie devono sempre essere concordate da entrambe le parti. Il datore di lavoro è sempre libero di interrompere il rapporto, senza giustificare la scelta. Deve tuttavia rispettare i tempi di preavviso previsti dal contratto collettivo.

Nel caso di licenziamento in tronco dovrà quindi corrispondere sia il preavviso sia le ferie non godute.

Re:Ferie o licenziamento? 13 Anni 4 Mesi fa #935

  • carla
  • Avatar di carla Autore della discussione
Vanno pagati i contributi per le ferie non godute (a seguito del licenziamento) e il mancato preavviso (rispettivamente 16 giorni e 15 giorni che provvederò a pagare con la busta paga di novembre)?
Se si, come devo compilare il bollettino?
Praticamente la badante ha lavorato solo il 2 novembre (licenziata dal 3)...
Grazie

Re:Ferie o licenziamento? 13 Anni 4 Mesi fa #936

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Sulle ferie non godute non vanno pagati contributi (essendo una sorta di indennizzo) mentre sul mancato preavviso si perchè ha effetti reali.

Webcolf non lo fa, lo aggiungo tra le modifiche prioritarie.
Tempo creazione pagina: 0.155 secondi
Powered by Forum Kunena