L'Art. 15 del CCNL per la tipologia di lavoratore in oggetto stabilisce l'obbligo di corresponsione dell'intera retribuzione in natura. Vorrei sapere come configurare questa retribuzione sia dal punto di vista dei contributi sia della predisposizione contabile del cedolino dello stipendio.
Grazie, Cosmo Carabellese.
Quando il contratto riporta "A questi lavoratori dovrà essere corrisposta, qualunque sia l'orario di lavoro osservato nel limite massimo delle 30 ore settimanali, una retribuzione pari a quella prevista dalla Tabella B allegata al presente contratto, fermo restando l'obbligo di corresponsione dell'intera retribuzione in natura."
significa che la paga è ridotta ed è definita dalla tabella B mentre la parte in natura (il vitto e alloggio) devono essere corrisposti per intero ed anche l'importo sostitutivo, eventualmente, deve essere dato per intero, senza riproporzionare la cifra.
Buon giorno, ho inserito nel programma la Tabella B e premuto il tasto "controlli di paga avanzati, riproporziona lo stipendio in caso di convivenza inferiore alle 54 ore" ma il risultato è una paga mensile di 488 Euro mentre, per quanto mi consta, il minimo retributivo per quella tabella è di 517,75 Euro mensili. Mi è per caso sfuggito qualche passaggio?
Grazie, Cosmo Carabellese.