Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

Pagamento festività infrasettimanali 13 Anni 4 Mesi fa #882

  • Antonini
  • Avatar di Antonini Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 2
Buona sera,
ho assunto una colf a 25 ore settimanali con giorno libero la domenica.
Nel caso di festività infrasettimanale non lavorata devo retribuirla ugualmente?
E se la festività cade la domenica?
Grazie a chi mi può rispondere

3136-12C

Re:Pagamento festività infrasettimanali 13 Anni 4 Mesi fa #883

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Dipende se ha paga oraria perchè pagata ad ore (1) o se è convivente e la retribuzione segue la paga mensile (2)

In caso di:
1 - va pagata 1/6 dell'orario settimanale se la festività cade durante la settimana, indipendentemente dalle ore di lavoro di quel giorno. Se la festività cade di domenica si paga 1/26 dell'orario mensile.
2 - va pagata solo se cade nel giorno previsto di lavoro, la colf riposa ma la giornata viene pagata lo stesso (nel mensile, che non cambia). Se la festività cade di domenica si paga 1/26 in più rispetto alla paga mensile.

Cordiali saluti.

Re:Pagamento festività infrasettimanali 13 Anni 4 Mesi fa #900

  • Stefania Omati 2603-13C
  • Avatar di Stefania Omati 2603-13C
FrancescoPierobon ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

Dipende se ha paga oraria perchè pagata ad ore (1) o se è convivente e la retribuzione segue la paga mensile (2)

In caso di:
1 - va pagata 1/6 dell'orario settimanale se la festività cade durante la settimana, indipendentemente dalle ore di lavoro di quel giorno. Se la festività cade di domenica si paga 1/26 dell'orario mensile.
2 - va pagata solo se cade nel giorno previsto di lavoro, la colf riposa ma la giornata viene pagata lo stesso (nel mensile, che non cambia). Se la festività cade di domenica si paga 1/26 in più rispetto alla paga mensile.

Cordiali saluti.


Gentile Pierobon, prima una conferma: va pagata solo se cade nel giorno previsto di lavoro va inteso va pagata solo se cade nel giorno previsto di riposo?
La domanda: come trasformare in istruzione per il suo programma quanto sopra affermato? Il mio contratto con la colf prevede 9 ore settimanali (3 lun, 3 merc, 3 ven).Nel caso di festività,non lavorata, di martedì: 0F1,5? Nel caso di festività,non lavorata, di domenica: 0F1?
Grazie in anticipo per un suo cortese riscontro
Saluti
Stefania Omati

Re:Pagamento festività infrasettimanali 13 Anni 4 Mesi fa #901

  • Stefania Omati
  • Avatar di Stefania Omati
Dimentichi la mia introduzione: va pagata solo se cade in giornata di lavoro è indubbiamente giusto, al mattino le cose appaiono più chiare. Resta la mia domanda sui parametri da inserire nel programma. Saluti
Stefania Omati 2603-13C

Re:Pagamento festività infrasettimanali 13 Anni 4 Mesi fa #902

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Webcolf, a seconda o meno che il collaboratore risultati conviventi, espone in automatico le festività.
Anche per il giorno del patrono, se si è inserito correttamente la data nella maschera del dipendente.

Comunque nel caso di 9 ore settimanali, in caso di rapporto di non convivenza, va inserito:
F1,5 (lo zero prima della F può essere omesso)
Nel caso di festività di domenica:
F1,5

Cordiali saluti.

Re:Pagamento festività infrasettimanali 13 Anni 4 Mesi fa #907

  • Stefania Omati 2603-13C
  • Avatar di Stefania Omati 2603-13C
Desidero ringraziarla per la rapida risposta, ma non sono sicura di aver capito bene i criteri del suo programma per quanto concerne l’inserimento delle festività. Le riporto l’esempio del mese di aprile 2010. Il mese appare come segue per quanto concerne le tre festività di Pasqua, Lunedì di Pasqua ed il giorno della Liberazione (le ricordo che il mio caso riguarda un contratto di 9 ore settimanali , 3 lunedì,3 mercoledì,3 venerdì) :

4 Apr Dom Pasqua: 0
5 Apr Lun Angelo: F1,5
25 Apr Dom Liberazione: F1,5

Come mai sono diverse le indicazioni assegnate dal programma a Pasqua (0) e Liberazione (F1,5)?
Il calcolo del cedolino porta ad un mensile netto di 256 euro.
Ho provato a cambiare l’inserimento mensile come segue:


4 Apr Dom Pasqua: F1,5
5 Apr Lun Angelo: F1,5
25 Apr Dom Liberazione: F1,5

trovando però un valore di stipendio netto di 266 euro.

Potrebbe essere così gentile da indicarmi dove sto sbagliando?
Saluti
Stefania Omati 2603-13C

Re:Pagamento festività infrasettimanali 13 Anni 4 Mesi fa #909

  • Francesco_Pierobon
  • Avatar di Francesco_Pierobon
  • Offline
  • Messaggi: 2088
Lei non sbaglia! C'era un errore nel programma che errava la determinazione del giorno in cui cadeva la festività di pasqua (sempre variabile). Ora è a posto e dunque le feste dovrebbero venire esposte F1,5 per tutte e tre le giornate.

Provi (cancellando il mese di aprile con il tasto -(meno) a sinistra, vicino al nome), ed eventualmente mi faccia sapere.

Pagamento festività infrasettimanali 7 Anni 1 Mese fa #6479

Buongiorno,
per una colf che lavora 8 ore settimanali a 7,48 euro all'ora mi risulta che la festività dovrebbe essere pagata 9,97 euro.
Vedo che nel cedolino di gennaio con due festività viene invece indicato 7,48 euro a festività.
Dove posso avere sbagliato l'inserimento?
Grazie

Pagamento festività infrasettimanali 7 Anni 1 Mese fa #6488

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buongiorno,

forse ha indicato solo F nel calendario mensile.
Dovrebbe invece indicare F1,33 (cioè 8 ore diviso 6) come indicava in automatico il programma la prima volta che è stato visualizzato l'inserimento del mese.

Cordiali saluti.

Pagamento festività infrasettimanali 3 Anni 5 Mesi fa #7738

  • Anonimi
  • Avatar di Anonimi
Buongiorno,
Scusate in anticipo per le domande ma sono nuova nel mondo del lavoro domestico.
Se la colf lavora solo un giorno a settimana per 4 ore e quel giorno ė festivo e non lavora come va pagata?
Solo 1/6 delle ore settimali oppure le 4 ore più 1/6 delle ore settimanali?
E i contributi inps come vanno calcolati, per quante ore?
Grazie
Paola

Pagamento festività infrasettimanali 3 Anni 5 Mesi fa #7740

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buongiorno,

per quanto riguarda la festività, se si tratta di collaboratore con paga oraria il Ccnl prevede che "Per il rapporto ad ore le festività di cui al comma 1 verranno retribuite sulla base della normale paga oraria ragguagliata ad un 1/6 dell'orario settimanale. Le festività da retribuire sono tutte quelle cadenti nel periodo interessato, indipendentemente dal fatto che in tali giornate fosse prevista, o meno, la prestazione lavorativa."

Quindi facciamo un esempio: avendo un orario settimanale standard contrattuale di 3 ore:
3 x 1/6 = 0,5
ne consegue che la festività, viene sempre pagata per 0,5 ore a prescindere da quando cade, che sia giorno lavorativo o no. Anche se cade di domenica é sempre pagata per 0,5 ore.

Cordiali saluti.
Tempo creazione pagina: 0.222 secondi
Powered by Forum Kunena