FrancescoPierobon ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Dipende se ha paga oraria perchè pagata ad ore (1) o se è convivente e la retribuzione segue la paga mensile (2)
In caso di:
1 - va pagata 1/6 dell'orario settimanale se la festività cade durante la settimana, indipendentemente dalle ore di lavoro di quel giorno. Se la festività cade di domenica si paga 1/26 dell'orario mensile.
2 - va pagata solo se cade nel giorno previsto di lavoro, la colf riposa ma la giornata viene pagata lo stesso (nel mensile, che non cambia). Se la festività cade di domenica si paga 1/26 in più rispetto alla paga mensile.
Cordiali saluti.
Gentile Pierobon, prima una conferma:
va pagata solo se cade nel giorno previsto di lavoro va inteso
va pagata solo se cade nel giorno previsto di riposo?
La domanda: come trasformare in istruzione per il suo programma quanto sopra affermato? Il mio contratto con la colf prevede 9 ore settimanali (3 lun, 3 merc, 3 ven).Nel caso di festività,non lavorata, di martedì: 0F1,5? Nel caso di festività,non lavorata, di domenica: 0F1?
Grazie in anticipo per un suo cortese riscontro
Saluti
Stefania Omati