La colf extracomunitaria che ho assunto nel 2008 mi ha chiesto una aspettativa non retribuita per motivi personali della durata di 6 mesi. Devo fare qualche comunicazione all'INPS? Non vorrei avere problemi al momento del pagamento dei bollettini trimestrali, posto che il 1° ed il 2° trimestre del 2010, non essendoci ore retribuite, non effettuerò pagamenti.
Non è obbligatoria alcuna comunicazione, semmai è necessario mettere per iscritto la richiesta di aspettativa per regolare il rapporto con la colf.
Comunque un'eventuale comunicazione all'INPS potrebbe essere utile al fine di provare in maniera inequivocabile la motivazione per cui non ha fatto più alcun versamento di contributi e quindi approvo la decisione di informare l'Istituto.
Buongiorno, vorrei chederle con quale metodo si può comunicare all'INPS un periodo si aspettativa non retribuita di una colf? (anche se non è obbligatoria la comunicazione?).
Grazie.
Graxie per la risposta e complimenti per la gestione del sito che è veramente professionale e ci aiuta a navigre in una giugla di norme non sempre facili da interpretare.