-
furlipanci
-
Autore della discussione
|
Buona sera,
la badante di mio padre ha subito un infortunio durante lo svolgimento delle sue mansioni.
Ho fatto la denuncia, su apposito modulo inail, sia all'Inail che all'autorità di pubblica sicurezza specificando che l'assegno venisse indirizzzato al datore di lavoro, poichè ho pagato per intero anche i giorni successivi al terzo.
Oggi la signora ha ricevuto un assegno, a lei intestato, come rimborso da parte dell'Inail. Ora, provvederò senz'altro a chiedere numi all'ente, ma come mi devo comportare con il cedolino paga?, posso trattenre la cifra dal prossimo? Come posso fare se nell'anagrafica della dipendente, nel programma webColf, ho previsto di dare un premio a raggiungimento dell'importo concordato (maggiore della paga base), il quale non mi dà mai alcuna variazione di paga neanche in caso di assenze non retribuite?
Grazie infinite.
|
|
-
furlipanci
-
Autore della discussione
|
Anche se non ho ancora ricevuto risposta da Webcolf su come fare per dare uno stipendio che possa variare dal fisso mensile concordato (ad esempio dare di meno se ci sono dei giorni da non retribuire) accludo qui sotto la risposta dell'Inail in merito all'inoltro alla badante del rimborso che invece sarebbe dovuto venire al datore di lavoro; in poche parole non dovevo dare l'intera cifra ma trattenere lo stipendio oltre i tre giorni di infortunio (e qui ho bisogno dell'aiuto di cui sopra).
Cordiali saluti
Furlipanci
da INAIL
"Gentile utente
Con riferimento al suo quesito pervenuto con la mail sottoriportata, le comunichiamo quanto segue:
Per i casi riferiti all'assistenza domestica in generale,l'inail gestisce solo la parte assicurativa in quanto la materia e' demandata all'inps; quest'ultimo istituto e' quello dove il datore di lavoro assicura la badante e per questo la procedura inail non gestisce la forma di pagamento ma solo la retribuzione.
E' corretto quindi che il rimborso vada direttamente all'infortunata coinvolta nel sinistro e non al datore di lavoro in quanto non rientra nelle direttive dell'art 70 T.U. 1124/65 ( anticipo indennita').
La ringraziamo per averci contattato.
|
|
-
Francesco_Pierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 2088
-
-
|
posso trattenre la cifra dal prossimo?
La risposta è si.
Come posso fare se nell'anagrafica della dipendente, nel programma webColf, ho previsto di dare un premio a raggiungimento dell'importo concordato (maggiore della paga base), il quale non mi dà mai alcuna variazione di paga neanche in caso di assenze non retribuite?
Dopo aver elaborato il cedolino normale, con il risultato voluto, deve togliere il premio netto concordato ed effettuare una trattenuta su lordo per il corrispondente importo erogato per oltre i tre giorni di infortunio.
|
|
Tempo creazione pagina: 0.147 secondi