Buongiorno sig. Pierobon,
oggi ho ricevuto i bollettini INPS precompilati ed ho notato che l'importo e le ore sono uguali al bollettino WEBCOLF mentre la retribuzione oraria effettiva è differente ossia per l'INPS è di € 6,30 mentre per WEBCOLF è di € 5,94.
Come mai essendo differenti hanno l'importo esatto fino al centesimo?
Perchè la differenza della retribuzione non porta ad un cambio della fascia contributiva e pertanto si arriva al medesimo risultato.
Per capire qual'è la cifra giusta bisogna prendere la retribuzione lorda reale del lavoratore e maggiorarla dell'8,33% (tredicesima) ed eventualmente della quota di vitto e alloggio.
Buonasera, anche io ho lo stesso problema (in passato se ne è già parlato con altri partecipanti al forum, e vi sono molti casi di discordanza sulla retribuzione oraria effettiva).
Personalmente (pur convinto che il valore esatto sia quello di Webcolf) preferisco usare il bollettino INPS per motivi di opportunità (è elaborato dall'INPS e quindi non ci possono essere contestazioni da parte dell'Istituto). Se esaurisco i bollettini prestampati e devo compilare quelli in bianco allora metto il valore di Webcolf. (soluzione all'italiana).
Saluti.
Attilio
E' vero l'Inps invia i bollettino gia precompilati, ma ho notato anche che a volte maggiora ulteriormente del 8.33% la paga oraria applicata.
In effetti prima di pagarli conviene controllarli, anche perche possono variare nel trimestre le ore lavorate.