La tassa di 500€ non bisogna pagarla, in quanto si tratta di un'assunzione ex novo; la tassa in questione, infatti, va pagata solo per quei rapporti di lavoro che al 30 giugno 2009 erano in atto da almeno 3 mesi e andrebbe a coprire il mancato versamento dei contributi del periodo suddetto.
Tenga conto che per i lavoratori comunitari non ci sono particolari iter da seguire, se non quelli di una normale assunzione.
Per quanto riguarda la retribuzione, se sua mamma è autosufficiente, potrebbe procedere all'assunzione con un livello B Super, per un massimo di 30 ore settimanali con uno stipendio minimo forfettario di 543,64€. I contributi sarebbero 378,30€ trimestrali (attenzione, non al mese!), di cui 89,70 a carico del lavoratore.
Se le ore di lavoro dovessero essere superiori a 30, allora dovrebbe garantire uno stipendio minimo forfettario di €776,62; per un orario di lavoro di 54 ore settimanali (il max consentito) i contributi salirebbero a €680,94 trimestrali, di cui 161,46 a carico del lavoratore.
Se sua mamma non fosse autosufficiente dovrebbe inquadrare la badante al livello C Super con uno stipendio minimo forfettario di €880,17. I contributi variano a seconda dell'orario di lavoro (per 30 ore i 378 di prima, per 54 i 680 di cui sopra)