comunicazione alla questura

  • Anonimi
  • Avatar di Anonimi Autore della discussione

comunicazione alla questura è stato creato da Anonimi

Posted 2 Giorni 13 Ore fa #9966
Buongiorno,

Ho un caso molto particolare di una badante straniera convivente che svolge regolarmente le sue 54 ore settimanali con i dovuti riposi sia nel corso della giornata che settimanali ma che in accordo con il datore di lavoro non dorme in casa dell'assistita ma in casa propria.
in questo caso è necessaria la comunicazione alla questura? se tale comunicazione non viene fatta come si può gestire la cosa in modo da non incorrere nelle sanzioni?

Grazie per la gentile risposta
da Anonimi

Risposta da FrancescoPierobon al topic comunicazione alla questura

Posted 2 Giorni 13 Ore fa #9967
Buonasera,

più che alla questura, oltre all'inps per l'attivazione del rapporto di lavoro domestico, la comunicazione va fatta all'autorità di pubblica sicurezza del comune in cui si trova l'abitazione.

Considerato che comunque la prestazione lavorativa viene fatta in regime di convivenza, indipendentemente dal pernottamento, la comunicazione va comunque fatta al momento dell'assunzione. 

Cordiali saluti.
da FrancescoPierobon
  • Anonimi
  • Avatar di Anonimi Autore della discussione

Risposta da Anonimi al topic comunicazione alla questura

Posted 2 Giorni 12 Ore fa #9969
Buonasera,
Mi scusi per la fretta non ho specificato che parlavo della cessione del fabbricato alla pubblica sicurezza.
So che è piuttosto inconsueto che la badante non dorma nella casa.
Purtroppo temevo questa risposta, se il rapporto di lavoro è in corso d'essere già da alcuni mesi ha informazioni su come porre rimedio limitando i danni. 
Potrebbe essere il caso di cessare il rapporto di lavoro e farne uno nuovo successivo con la comunicazione inviata correttamente? 

Grazie per la tempestiva risposta!!
da Anonimi
Powered by Forum Kunena