Buonasera,
non esiste nel lavoro domestico l'istituto del distacco ma è abbastanza frequente la richiesta al collaboratore di svolgere le proprie funzioni domestiche (o di badantato) in favore di terzi rispetto al datore di lavoro.
Uno degli aspetti normalmente più delicati, è la copertura INAIL che viene risolta comunicando che il collaboratore domestico, per un certo periodo, svolgerà i propri compiti anche in un indirizzo diverso da quello abituale.
Per il resto non vi sono cose particolari da fare salvo riconoscere, se le prestazioni vengono svolte in un luogo distante da quello abituale, le spese legate alla trasferta.
Spero di essere stato d'aiuto.
Cordiali saluti.