Buonasera,
una colf ha ricevuto e firmato la lettera di licenziamento. Le è stato dato il preavviso dovuto di 15 gg. ma, durante il periodo di preavviso, il datore è deceduto.
La comunicazione di licenziamento all'INPS e tutte le incombenze successive, in questo caso, possono essere sempre fatte dopo i 15 gg. indicati nella lettera di licenziamento o la procedura deve necessariamente cambiare?
E, in tal caso, come?
in questo caso sono gli eredi che subentrano nella gestione del rapporto. Potrebbero esonerare lo svolgimento del restante preavviso che quindi va pagato come indennità sostitutiva.
Diversamente la badante, se svolge altre faccende domestiche oltre all'assistenza, potrebbe completare il periodo di preavviso e terminare il rapporto alle data già comunicata.
Dipende dalle necessità e dalla situazione essendo possibili entrambe le soluzioni.