il datore di lavoro domestico non trattiene l'irpef al lavoratore. Inoltre l'irpef non si paga sulle ore lavorate ma esclusivamente sul reddito percepito.
Non sapendo nemmeno il livello di assunzione, non è nemmeno possibile dare un dato presunto basato esclusivamente sulla paga sindacale.
In linea di massima fino a 8.500 euro non si paga nulla perché le detrazioni di lavoro dipendente annullano l'imposta. Ma con la legge di Bilancio ci sono novità per le detrazioni che possono aumentare (sempre in base al reddito). Nello specifico bisognerebbe conoscere i dettagli.