in sede di dichiarazione dei redditi, le detrazioni che verranno riconosciute sono pari a:
1955 euro se il reddito è inferiore a 15.000 euro;
se invece il reddito è tra i 15.000 e i 28.000 euro le detrazioni spettanti sono pari a:
1.910 + 1.190 x ((28.000 – Reddito Complessivo)/13.000).
Le confermo che sia nel 2024 che nel 2025 e per quelli a seguire, dato che il trattamento integrativo, pari a 1.200 euro, è stato reso strutturale.
Quindi per i lavoratori titolari di reddito complessivo non superiore ad euro 15.000, la verifica della presenza di imposta lorda di ammontare superiore alle detrazioni da lavoro spettanti viene effettuata utilizzando, di fatto, il valore della detrazione vigente fino al periodo d’imposta 2023 (pari ad euro 1.880) quindi con un valore fittizio che non corrisponde quello effettivamente riconosciuto in sede di tassazione del reddito (pari ad euro 1.955).
Buongiorno,
sto cercando di capire quanto sarà l'ammontare delle imposte per la badante.
E' corretto questo calcolo?:
imponibile fiscale = 19.000
si applica l'aliquota del 23% su 15.000 = 3.450
e il 25% su 19.000-15.000 = 1.000
per un'imposta lorda = 4.450
la detrazione da lavoro dovrebbe essere = 2.733,85
per cui l'imposta netta sarebbe di 1.716,15.
ci sono altre detrazioni a parte le spese mediche?