dovendo assumere una badante sostitutiva nei week-end e/o festivi, Liv. CS convivente H54,
che presta servizio dalle ore 19 del sabato, sino alle ore 13 della domenica, come andrebbe elaborato il cedolino - cioè - quante ore indicare nei 2 giorni di presenza, considerando che deve rimanere anche la notte?
So che la domenica o festivi lavorati si pagano al 60% in più (circa € 88,64 al giorno),
ma per giornata intera si intende 24h - cioè dalle ore 20 del sabato sino alle ore 20 della domenica, quindi notte compresa?
E' realistico che mi si chieda un supplemento per la notte?
la paga per la badante sostitutiva dei riposi, per il 2024 pari a 8,41 euro per il livello CS, è già comprensiva del lavoro festivo e dunque non va ulteriormente maggiorata.
L'assistenza si effettua normalmente in regime di convivenza e in questo caso, convenzionalmente, le ore da considerare per un'intera giornata sono pari a 10. La paga giornaliera minima di una badante sostitutiva di un riposo, per 24h, è quindi pari a 84,10 euro lordi.
Nel suo caso l'orario è ridotto, dalle 19 del sabato alle 13 della domenica è pari ad 18/24, quindi il 75% della giornata intera. Si ritiene dunque che il valore di 84,10 possa essere ridotto a 63,07 euro, salvo diverso accordo, più favorevole con la badante.
A tale valore va aggiunta l'indennità sostitutiva di vitto e alloggio se non corrisposte in natura.