se nell'anno solare la badante va in malattia più volte, terminando di fatto i giorni di retribuzione, i certificati successivi come vengono considerati?
Provo a spiegare con un esempio:
Il primo certificato è dell’ 11 Ottobre 2023 e la collaboratrice ha terminato a Marzo 2024 i giorni retribuibili.
La badante, nel corso del 2024 è andata in malattia altre 2 volte (Aprile e Maggio, e i giorni di malattia non le sono stati pagati). Il certificato di Maggio non è una continuazione di quello di Aprile.
Il 28 Ottobre 2024 ha fatto pervenire un nuovo certificato.
Quale certificato è da considerarsi primo evento per calcolare i 365 giorni?
nel caso di inizio di una nuova malattia che ha nei 365 giorni precedenti altra malattia che però non è retribuita, quest'ultimo evento va certamente pagato.
Altrimenti ci si troverebbe nella situazione che se una persona ha una morbilità frequente, considerato che nel tempo avrebbe sempre della malattia non retribuita precedente, non gli verrebbe più pagata la malattia nel corso degli anni. Il principio del CCNL invece è quello che il datore di lavoro riconosca 8-10-15 giorni di malattia pagata all'anno (anche se con qualche complicazione di calcolo).