Buongiorno,
mi servirebbe sapere come funziona il computo dell'anzianità di servizio in caso di contratto di lavoro ripartito tra due badanti che svolgono attività lavorativa a tempo pieno per 6 mesi ciascuna.
L'anzianità matura solamente per metà dell'anno o anche per il periodo in cui non viene svolta attività lavorativa pur rimanendo attivo il rapporto di lavoro? I relativi scatti di anzianità devono quindi essere riconosciuti ogni 4 anni oppure ogni 2?
Ho provato a cercare ma non vi è nulla di specifico in materia, se non il fatto che il trattamento economico e normativo matura per il periodo di effettivo lavoro. Come devo interpretare la cosa? L'anzianità di servizio è ricompresa in tale dicitura?
Grazie in anticipo.
nel caso di part-time verticale (il lavoro ripartito mi sembra utilizzato con questa accezione, in considerazione anche che il lavoro ripartito non è più prevista nel rapporto domestico) lo scatto matura ugualmente dopo due anni e non vi sono allungamenti nel periodo.
Anche negli altri settori del mondo del lavoro privato non mi risultano allungamenti nei periodi di maturazione degli scatti.
Buongiorno,
intanto grazie per la celere risposta.
Volevo solo specificare che si tratta di lavoro ripartito perché si tratta di un rapporto di lavoro instaurato ante 2015, quindi si mantiene quella forma.
Cordiali saluti.