Buonasera,
ho notato che nel cedolino di una badante convivente con un orario pari a 54 ore settimanali le ore contributive per la cassa colf sono diverse rispetto alle ore lavorate.
Da cosa è dovuta la differenza?
Grazie e buona serata.
il contratto collettivo prevede che in caso di assistenza notturna, "ai soli fini dell’assolvimento dell’obbligo contributivo di cui all’art.53, l’orario convenzionale di lavoro è pari a otto ore giornaliere" mentre in caso di sola presenza notturna "ai soli fini dell’assolvimento dell’obbligo contributivo di cui all’art.53, l’orario convenzionale di lavoro è pari a cinque ore giornaliere, oltre alle prestazioni eventualmente retribuite ai sensi del comma 2."
Quindi in questi due casi i contributi cassa colf possono essere calcolati su un numero diverso rispetto alle ore su cui si calcolano i contributi INPS.
La risposta era più semplice di quanto ipotizzato!
Corretto, quindi, ma sia i contributi inps sia i contributi cassa colf sono diversi rispetto alle ore lavorate nel mese, considerato che i contributi si pagano solo sulle settimane intere del mese, mentre quelle a cavallo vanno riferite al mese / trimestre successivo.