E' possibile fare un contratto di sostituzione per coprire i giorni di riposo, le ferie, ed eventuali malattie o permessi del badante assunto ad ore con livello CS?
Mio padre ha necessità dell'aiuto tutti i giorni dell'anno per le quotidiane operazioni di pulizia; il badante è assunto ad ore, perché non serve un badante full-time.
Grazie
confermo, è possibile, tanto che il contratto collettivo prevede come forma di pagamento una quota oraria per una badante in sostituzione nelle giornate di riposo o di ferie.
Rimaniamo a sua disposizione.
La ringrazio della risposta. Ma il contratto specifica
"Il datore di lavoro che abbia in servizio uno o più lavoratori a tempo pieno addetti all’assistenza di persone non autosufficienti inquadrati nei livelli CS o DS, potrà assumere [...]"
A tempo pieno - per come la intendo io - significa con almeno 40 ore settimanali, mentre nel nostro caso le ore settimanali sono solo 14.
Sbaglio nell'intendere il significato di "a tempo pieno"?
Grazie
non sbaglia ma l'alternativa è quella di assumere ad ore anche la persona che effettua la sostituzione nei riposi dalle badante principale che effettua la prestazione principale in modalità oraria.
Si ritiene tuttavia che, in considerazione che la paga della tabella G è più favorevole, sia possibile procedere con questa modalità di assunzione anche nel suo caso, certi che non vi potrà essere alcun contenzioso. Anzi, potrebbe essere vero il contrario, che una badante in sostituzione con paga oraria standard richieda le differenze.