Buongiorno, ho una colf a 9 ore settimanali su 3gg (lun - merc - ven) per 8€ l'ora.
Mi confermate che questi 12 giorni festivi annuali vanno retribuiti 1/6 dell'orario settimanale quindi 12€, anche se cadono di sabato, domenica o in un giorno tipo martedì non lavorativo per lei?1° gennaio 6 gennaio Lunedi di Pasqua25 aprile 1° maggio 2 giugno15 agosto 1° novembre 8 dicembre25 dicembre 26 dicembre Santo patrono del luogo di lavoro.Grazie
Se la festività cade nei giorni infrasettimanali in cui non è prevista prestazione lavorativa, la festività non deve essere retribuita.
io però leggo questo, Per il rapporto ad ore le festività di cui al comma 1 verranno retribuite sulla base della normale paga oraria ragguagliata a 1/6 dell’orario settimanale. Le festività da retribuire sono tutte quelle cadenti nel periodo interessato, indipendentemente dal fatto che in tali giornate fosse prevista, o meno, la prestazione lavorativa.
Spesso la regola prevista dal CCNL viene disattesa dai datori di lavoro che credono di non dover pagare il lavoratore durante i festivi perché magari assunti ad ore, a mezzo servizio o a giornate alterne.
Nel mio caso è colf a ore non convivente, quindi devo retribuire sempre la festività (sabato, domenica, giorni in cui non lavora)
Si, in compenso pagherà sempre 1/6 dell'orario settimanale anche le festività cadenti nei giorni in cui ha l'orario di lavoro (e non in base all'orario previsto per quel giorno di festività)
Si tratta di conteggio dei giorni festivi come previsti dal comma 1, nella retribuzione a riposo equivalente a 1/6 della paga settimanale. (1/26 mensile). Se in uno di quei giorni di festa lavorasse, avrebbe diritto invece alla maggiorazione del compenso del 60%
cerco di sintetizzare l'argomento:
- se la collaborazione domestica viene gestita con paga mensile (esempio nel caso di convivenza) la festività se cade nella settimana va retribuita secondo l'orario giornaliero mentre se cade nel giorno di riposo va pagata per un importo pari ad 1/6 dell'orario settimanale;
- se la collaborazione domestica è di non convivenza con paga oraria, la festività, indipendentemente dal giorno della settimana e dall'orario di lavoro previsto, va sempre pagata con un valore pari ad 1/6 dell'orario settimanale.