gli accordi con la nostra colf prevedono ceh paghiamo progressivamente con il cedolino le ferie + la tredicesima + TFR.
In pratica con questa soluzione sembrerebbe non maturare ferie ovvero non devo pagarle giorni di ferie.
Parte del mese di luglio e tutto agosto la colf è stata assente per raggiungere la sua famiglia.
Come devo indicare i giorni di assenza nel cedolino luglio e agosto per non pagare i contributi non dovuti?
grazie
premesso che le ferie non dovrebbero essere normalmente pagate se non nei periodi di reale godimento o al termine del rapporto, webcolf permette di gestire tutte le situazioni che nella pratica reale, per varie motivazioni, si verificano.
Considerato che riterrei corretto che nel periodo di assenza maturino comunque i ratei di ferie, suggerirei di indicare il periodo di assenza con la lettera A
Questa causale:
- porta comunque alla maturazione ai giorni di detrazione;
- porta comunque alla maturazione dei ratei di ferie, 13a e tfr di luglio e agosto;
- non porta al pagamento della retribuzione del mese;
Io in aggiunta inserirei una nota nel cedolino del tipo: "Periodo di assenza per fruizione di ferie la cui retribuzione è già stata erogata".