... forse perchè il contratto, all'art. 16, scrive "In tali giornate sarà osservato il completo riposo, fermo restando l’obbligo di corrispondere la normale retribuzione."
Cordiali saluti.
mi sembra abbastanza semplice: il contratto prevede che pur rimanendo a casa, la giornata vada retribuita. Esempio, in caso di festività infrassettimanale, con la paga mensile, senza operare nessuna trattenuta, per i conviventi, con una specifica somma in aggiunta sul mensile, in caso di paga oraria.
Può anche far leggere al datore di lavoro la previsione del contratto.
Io mi trovo in questa situazione
.. firmato un contratto da 1 mese come badante non convivente di persona non autosufficiente .. arrivati in busta paga 10 ore dei giorni festivi..8-25-26 dicembre ..la mia datrice di lavoro come la persona del commento sopra non capisce perché deve pagarmi se non ho lavorato nei festivi e quindi vuole farmi recuperare quelle ore!!..nel frattempo io sono ancora qui che aspetto si chiarisca le idee e mi paghe!!!🤦🏻♀️