Da qualche giorno leggo sui giornali di un aumento del 9,2% della paga base di colf e badanti, ma non trovo nessuna fonte 'ufficiale' e nessuna news qui (uso il vostro programma). Si capisce da quando entreranno in vigore? Cambieranno anche le fasce per i contributi all'INPS immagino. Quando pensate che si potranno avere dati certi?
le nuove retribuzioni sono già state determinate (ne abbiamo una versione ufficiosa), stiamo attendendo che le parti sindacali confermino la loro correttezza, prima di mettere in linea webcolf aggiornato e prima di pubblicarle nella parte esterna del nostro sito.
Relativamente ai contributi, l'ISTAT ha pubblicato ieri, 17.01.2022, la percentuale di aumento a dicembre 2022. Quindi adesso è compito dell'INPS ricalcolare le fasce contributive e l'importo dei contributi. Ci attendiamo di conoscere i valori speriamo per la prossima settimana.
Buongiorno,
vorrei assumere una badante in convivenza livello DS; l'indennità di funzione di 194,98 va aggiunta al minimo retributivo di 1.384,46 (portando ad un totale lordo di 1.579,44) oppure è già inclusa nei 1.384,46?
Grazie mille per l'aiuto e buon lavoro.
Buongiorno, ho licenziato la colf in data 5 gennaio, ho ricalcolato la busta col TFR ma ancora non riesco a pagare i contributi, che avrei dovuto pagare entro il 15 gennaio.
La dicitura della finestra di dialogo è la seguente
Si è verificato un errore nel calcolo dei contributi. Non sono presenti le fasce contributive per l'anno selezionato. (CA0002) (codice messaggio: CA0002)
Che posso fare?
Grazie
confermiamo che la badante convivente livello DS, per il 2023 deve essere retribuita almeno con 1579,44 euro, ovvero paga base + indennità di funzione. A questo importo, poi, va aggiunto il vitto in natura o la relativa indennità sostitutiva.
Rimanendo a sua disposizione, porgo cordiali saluti.