-
loryfab
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 1
-
-
|
Salve, la colf assunta a gennaio da inizio luglio è in maternità.
Quando vado a calcolare la tredicesima dovrebbe calcolare l'importo pieno per il periodo gennaio-giugno e l'importo al 20% per il periodo luglio-dicembre, invece il programma prende il 20% fino a novembre e dicembre lo calcola al 100%.
Come faccio a calcolare la 13ma giusta?
Grazie.
|
|
-
FrancescoPierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 1044
-
-
|
Buongiorno,
dato che la 13esima viene liquidata in occasione del Natale e cioé prima del cedolino di dicembre, quando si elabora la 13esima si presume che dicembre sia lavorato come mese pieno.
Elaborando poi dicembre con la causale MO di maternità il programma noterà che il rateo già anticipato non é stato maturato in modo pieno (durante la maternità si matura solo il 20% a carico datore); quindi sul cedolino di dicembre Webcolf riporterà sul contatore della 13esima maturata una parte di rateo negativo. Se la collaboratrice ad esempio matura 1 rateo quando il rapporto é attivo, durante la maternità matura solo 0,20 parti di rateo quindi a dicembre sul contatore della 13esima in basso a destra sarà indicato -0,80.
Poi questa parte di rateo negativo verrà compensata con il primo rateo positivo maturato a gennaio o febbraio dell'anno seguente e quindi la 13esima 2023 sarà più bassa.
Cordiali saluti.
|
|
-
Anonimi
-
|
Buongiorno, vale lo stesso per altre causali? Io dovrei inserire AD da metà dicembre.
Grazie
|
|
-
FrancescoPierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 1044
-
-
|
Buongiorno,
le confermo che la cosa avviene anche in caso di aspettativa a dicembre.
Cordiali saluti.
|
|
Tempo creazione pagina: 0.184 secondi