Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

Vitto, diaria e rimborso spese badante non convivente 5 Mesi 3 Settimane fa #8856

  • Anonimi
  • Avatar di Anonimi Autore della discussione
Sono badante non convivente, faccio in trasferta per periodo estivo per tre mesi questo orario: 8.30 13.30 16-17 e 19-21, raggiungo il posto di lavoro con la mia auto. Mi spettano il vitto o indennità sostitutiva, il 20% di diaria (non è scritto su lettera di assunzione) e il rimborso chilometrico? Grazie

Vitto, diaria e rimborso spese badante non convivente 5 Mesi 1 Settimana fa #8862

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buongiorno,

non essendovi alcuna previsione nella lettera di assunzione, spettano il 20% e il rimborso spese per i chilometri percosi utilizzando la sua auto, percorso che deve essere maggiore rispetto a quello del normale luogo di lavoro.

Cordiali saluti.

Vitto, diaria e rimborso spese badante non convivente 5 Mesi 1 Settimana fa #8865

Quindi la diaria non spetta, perché le ore tra 8.30 e 13.30 non sono almeno 6 consecutive, anche se le ore giornaliere sono 8? Grazie della sua risposta

Vitto, diaria e rimborso spese badante non convivente 5 Mesi 1 Settimana fa #8867

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buonasera,

confermo che spetta anche la diaria (l'avevo dato per scontato) essendovi 6 ore di lavoro continuativo.
Buona serata.

Vitto, diaria e rimborso spese badante non convivente 5 Mesi 1 Settimana fa #8870

Le chiedo scusa ma forse sono io che non capisco, non mi è chiaro se per 6 ore consecutive le ore possono essere 6 anche spezzate nell'arco della giornata, come nel mio caso 8.30 13.30 e 16-17 e 19-21, oppure se proprio consecutive tipo 8-14, 9-15, ecc. senza interruzioni. La logica mi dice che nel mio caso spetterebbe anche la diaria per la cena, uscendo alle 21 nella trasferta

Vitto, diaria e rimborso spese badante non convivente 4 Mesi 2 Settimane fa #8872

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buonasera,

le chiedo scusa, nelle mie risposte è avidente che avevo conteggiato male l'intervallo tra le 08.30 e le 13,30, intervallo pari a 5 ore. Lo spazio tra le 13.30 e le 16, dove immagino sia libero di uscire dal posto di lavoro, fa decadere la necessità di corresponsione del pasto da parte del datore di lavoro.

Ricordo infatti che il comma 8, art. 14, del CCNL prevede "Al lavoratore tenuto all’osservanza di un orario giornaliero pari o superiore alle 6 ore, ove sia concordata la presenza continuativa sul posto di lavoro", mentre mi sembra di avere compreso che nel suo caso dunque l'osservanza del più di 6 ore non è accompagnata dalla necessità di presenza continuativa.

Rimango a sua disposizione.

Cordiali saluti.
Tempo creazione pagina: 0.199 secondi
Powered by Forum Kunena