Per stabilire quanti giorni di malattia avrà una badante non convivente, occorrerà guardare la sua anzianità di servizio:
Fino a 6 mesi: 8 giorni
Da 6 mesi a due anni: 10 giorni
Oltre i due anni: 15 giorni
Ora, come funziona questa tabella ossia :
1) Gli anni vengono considerati contrattuali o solari?
2) Se una badante consuma un tot di giorni in un dato stadio di anzianità, come farà a calcolare la rimanenza e fin quando questa potrà essere consumata?
1) L'anzianità di servizio è naturalmente quella contrattuale, poi per verificare il numero di giorni di malattia da retribuire, si deve verificare la malattia fatta registrare nei 365 giorni precedenti rispetto al nuovo evento;
2) Come anticipavo nella risposta sopra, si devono verificare i giorni fatti registrare nell'ultimo anno. Quindi la malattia retribuita dopo un anno esce dal conteggio, liberando così il pagamento a nuovi giorni.
semplicemente se un giorno di malattia è avvenuto più di 365 giorni fa, non si deve considerare ai fini del numero massimo di giorni da retribuire nella malattia corrente.
semplicemente se un giorno di malattia è avvenuto più di 365 giorni fa, non si deve considerare ai fini del numero massimo di giorni da retribuire nella malattia corrente.
Rimango a sua dispozione.
Cordiali saluti.
Quindi, se, per esempio, una badante ha finito i giorni di malattia ad aprile 2022, quanlo tempo dovrebbe aspettare prrima di avere altri giorni di malattia?
Mi piacerebbe imparare il metodo manuale per poter sapere quando una badante, che ha finito i giorni di malattia, ha diritto di altri giorni di malattia.
Quindi, è possibile sapere questa formula matematica?