Se una badante non convivente (pagata ad ore da lunedì al venerdì) prendesse le ferie il venerdì ed il lunedì successivo, quanti giorni verrebbero conteggiati e retribuiti?
seguendo la regola contrattuale, verrebbero conteggiati 3 giorni (venerdi, sabato e lunedi) e il valore economico di ogni giornata è uguale alle ore settimanali : 6 x 3.
Invece, se una badante non convivente (pagata ad ore da lunedì al sabato) prendesse le ferie il venerdì ed il lunedì successivo, quanti giorni verrebbero conteggiati e retribuiti?
nel caso di ferie venerdi e lunedi e lavoro al sabato, i giorni conteggiati sarebbero 2. La situazione è però diversa da quella precedente: infatti in ipotesi di orario sempre uguale, 1/6 dell'orario è pari al numero di ore lavorative di un giorno ordinario.
Nel caso precedente, invece, 1/6 dell'orario settimanale è pari ad un valore più basso rispetto al valore economico di un giorno normale. Inoltre l'orario lavorativo, essendo su 5 giorni mentre i giorni di ferie maturati sono 26, se venissero segnate ferie solo sui giorni lavorativi, il periodo di sosta sarebbe superiore al mese maturato da un lavoratore in un anno di lavoro.
In ogni caso, se una badante non convivente, pagata ad ore, prendesse giorni di ferie a cavallo del weekend, il sabato verrà conteggiato e retribuito come gli altri giorni di ferie, ossia ad 1/6 dell'orario settimanale moltiplicato per la retribuzione oraria ordinaria. Giusto?
Ci sono dei casi in cui la domenica verrà conteggiata e retribuita come ferie?
Se una badante non convivente, pagata ad ore, prendesse qualche giorno di ferie durante le quali ci sono anche dei giorni di festività, questi giorni verranno considerati come giorni di ferie o giorni di festività godute e come verrebbero retribuite?
le giornate verrebbero considerate festive e non di ferie e verrebbero considerate pari
- ad 1/6 dell'orario settimanale in caso di rapporto di non convivenza;
- pari all'orario di lavoro nel caso di rapporto di convivenza.