Buongiorno, come ogni anno c'è il problema del cedolino di Gennaio. Ma è possibile che l'INPS non riesca mai a comunicare le nuove retribuzioni in tempo?
Comunque, polemiche a parte (ovviamente non verso di voi), proprio ieri avevo consegnato il cedolino di Gennaio. Ora ho fatto una prova di Febbraio e mi sembra che il programma abbia fatto i conti come li avrei fatti io, e ha ridotto l' 'accantonamento futuri aumenti' per mantenere costante la 'retribuzione totale'.
Ora, il vostro post su Facebook dice: "Per gli utenti che non hanno ancora consegnato il cedolino si consiglia di ricalcolarlo mentre per quelli che hanno già pagato gennaio il programma farà un conguaglio automatico a febbraio".
Di quale conguaglio si tratta? E' preferibile ricalcolare il cedolino di Gennaio e scambiarlo con la colf (le ho già fatto il bonifico ma il totale per lei non dovrebbe cambiare), o lascio Gennaio così com'è?
nel suo caso, con un Acconto Futuri Aumenti, quindi con una retribuzione che comunque è superiore al minimo sindacale, non vi è alcun conguaglio da fare a febbraio, pertanto va tutto già bene così.
Il programma esegue un conguaglio a febbraio solo per gli utenti che hanno una paga base o dei valori non assorbibili nella retribuzione.
Quindi tutto a posto!
Considerato che possono esservi varie complicazioni nei calcoli, il ricalcolo del cedolino di gennaio è comunque consigliato per tutti ma solo quando si deve ancora consegnare la busta paga. In questo modo i valori esposti sono già aggiornati con la nuova retribuzione e tutto è più lineare.