Salve a tutti vorrei un po' schiarirmi le idee!!
Sono assunta da una famiglia come colf il 9/6/2019 a 12 ore settimanali paga oraria 7.50
Invece lavoro da lunedì a sabato dalle 9 alle 14. E non faccio solo colf (sono come una badante) dai clisteri alla doccia e tutto! In casa sono 2 anziani. Mi pagano solo 750 euro!! Nemmeno il rimborso della benzina quando vado a fargli la spesa!
IN busta paga ( da 12 ore settimanali) o accumulato 49 giorni di ferie! E non vogliono darmi le ferie. E non le vogliono nemmeno pagarle! In più quando prendo 1 o 3 giorni di malattia perché sto male vengo chiamata da tutta la famiglia e vengo Brontolata!. Ecco loro possono licenziarmi del perché non vado a lavoro xk sto male! Con certificato fatto dal medico!?...
Tengo presente da luglio a gennaio assente per Gravidanza.. GrZie..
Buongiorno,
è possibile licenziare la collaboratrice in malattia solo durante il periodo di prova oppure dopo il superamento del periodo di comporto ovvero di conservazione del posto di lavoro.
All'art. 27 comma 4 del CCNL lavoratori domestici si legge:
In caso di malattia, al lavoratore, convivente o non convivente, spetta la conservazione del posto per i seguenti periodi:
a) per anzianità fino a 6 mesi, superato il periodo di prova, 10 giorni di calendario;
b) per anzianità da più di 6 mesi a 2 anni, 45 giorni di calendario;
c) per anzianità oltre i 2 anni, 180 giorni di calendario.
in caso di malattia, al lavoratore, convivente o non convivente, spettano:
a) per anzianità fino a 6 mesi, (superato il periodo di prova), 8 giorni di calendario;
b) per anzianità da più di 6 mesi a 2 anni, 10 giorni di calendario;
c) per anzianità oltre i 2 anni, 15 giorni di calendario.
I periodi si calcolano in un lasso di tempo di 365 giorni decorrenti dall'evento, non dal 1° gennaio al 31 dicembre dell'anno.
Per sapere quindi se il collaboratore ha diritto a giorni di malattia e a quanti si va a verificare se nei 365 giorni che precedono la malattia in essere il collaboratore ne aveva già usufruito e in caso, quanti giorni restano.