Mi scuso in anticipo se la domanda fosse già stata posta in passato ma non sono riuscito a trovarne traccia sul Forum.
Dovendo assumere una assistente familiare per i miei anziani genitori - prevedendone al momento una prestazione ad ore -, immaginavo di dettagliarne l'orario di lavoro nella lettera di assunzione (es.: LUN 09:00 - 12:00 / MER 14:00 - 17:00 / VEN : 09:00 - 12:00 per un totale di 9 ore settimanali).
Nelle impostazioni che ho avuto modo di testare e nella conseguente lettera di assunzione che viene predisposta, mi pare però che non venga data la possibilità di specificare l'orario come sopra esposto (a solo titolo di esempio) ma che si debba semplicemente indicare il numero di ore per ciascun giorno della settimana.
Posso capire che ai fini contributivi occorra indicare all'INPS solo quante ore sono lavorate in ciascun giorno della settimana/mese ma ai fini della lettera di assunzione - e quindi degli impegni assunti tra le Parti - avrei preferito vedere un orario di lavoro ben dettagliato al fine di:
- evitare malintesi futuri con il lavoratore
- poter eventualmente richiamare il lavoratore al rispetto dell'orario concordato qualora le circostanze lo richiedano.
Ringrazio per il suggerimento su come procedere e porgo i miei più cordiali saluti.