Buonasera,
vorrei chiedere un'informazione.
Dovrei assumere una badante per un anziano che al momento ha un amministratore di sostegno (figlia)
Il datore di lavoro, e quindi il contratto di assunzione con relativo modello Inps, deve essere l'anziano assistito o l'amministratore di sostegno dovrà essere l'intestatario del contratto?
Grazie per la collaborazione.
il contratto di lavoro domestico può essere tranquillamente intestato all'assistito.
A firmare i documenti poi sarà l'amministratore di sostegno nominato dal giudice tutelare.
Buongiorno,
ho il caso di un amministratrice di sostegno che vuola assumere la badante per la sorella invalida.
Il contratto lo intesto all'amminsitratrice per conto della persona con invalidità, ma nella comunicazione all'Inps chi devo indicare come datore di lavoro?
Va bene l'amministratrice?
la prassi prevede che il datore di lavoro rimane sempre l'assistito, con le risorse del quale sono sostenute spese il pagamento della badante; tutti i documenti, comunicazioni, lettera di assunzione vengono redatti a suo nome.
E' poi l'amministratore di sostegno che provvede a sottoscriverli, in forza del suo ruolo ed è l'amministratore di sostegno che effettua i pagamenti, per conto e con le risorse della persona assistita.