Grazie, ma non mi è chiaro in caso di malattia come funzioni il rimborso cassa colf. Il loro sito dice questo
chehttp://www.cassacolf.it/notizia/49/nuove-prestazioni-cassacolf-covid19
1.2. La CAS.SA.COLF, in collaborazione con UniSalute, secondo le prescrizioni dei sanitari e con attuazione delle disposizioni in esso contenute, qualora si renda necessario un periodo di isolamento domiciliare, eroga al lavoratore un'indennità di € 40,00 al giorno per un periodo non superiore a 14 giorni annui.
quindi la badante deve fare richiesta di rimborso, ma in questo modo riceverà il rimborso di 40 euro al giorno Cassa colf e PURE la malattia pagata dal datore di lavoro? Non ha senso.
Invece se la quarantena è solo un'imposizione governativa la badante che ha finito le ferie non riceve assolutamente niente? Anche questo sembra senza senso. Secondo l'INPS la quarantena dovrebbe essere equiparata alla malattia
www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=53909#:~:text=18%20dispone%20l'equiparazione%20della,dovuta%20dal%20datore%20di%20lavoro.
Insomma non vedo come uscire da questa situazione. Devo licenziare la badante prima della quarantena e poi semmai riassumerla per evitare problemi?
Cordiali saluti