-
marymichan
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Messaggi: 12
-
-
|
Buongiorno,
la tata di mio figlio è in aspettativa dal 14/4 e, di comune accordo, abbiamo deciso in questo periodo di rendere dinamico il contratto.
Ogni venerdì decideremo il programma della settimana successiva in base ad i giorni in cui avrò necessità di copertura per lavorare.
Ho già modificato su webcolf il contratto inserendo 0 dal lun alla domenica e spuntando il flag "Da utilizzare solo in caso di assoluta indeterminatezza dell'orario di lavoro. L'orario settimanale di lavoro deve essere lasciato a zero.Senza un orario fisso predeterminato"
Nel cedolino mensile metterò a 0 le giornate non lavorate ed il numero delle ore effettuate i giorni lavorati.
Lato INPS devo effettuare una variazione o lasciare tutto così fino a nuovi accordi?
Quando vado a calcolare i contributi inserirò le ore effettive lavorate, giusto?
Grazie
|
|
-
FrancescoPierobon
-
-
Offline
-
Messaggi: 1044
-
-
|
Buongiorno,
dato che la modifica dell'orario non é permanente non serve comunicare nulla all'Inps.
In base alle ore di lavoro che indicherà nel menù Cedolini | inserimento mensile il programma calcolerà in automatico i relativi contributi.
A fine trimestre, come il solito, sarà sufficiente entrare in Cedolini | elaborazione mav in Inps online e modificare sulla destra l'avviso di pagamento Inps sulla base dei dati precisi proposti da Webcolf sulla sinistra.
Cordiali saluti.
|
|
Tempo creazione pagina: 0.142 secondi