Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

Mandare la mia colf anche a casa di mia suocera 2 Anni 10 Mesi fa #7986

  • daniserra
  • Avatar di daniserra Autore della discussione
  • Offline
  • Messaggi: 6
Buongiorno,
Vorrei che la mia colf, che lavora da me per 3 ore alla settimana, andasse anche una volta alla settimana da mia suocera. Pagherei io la colf e i contributi. Posso semplicemente estendere il contratto e notificare all’INPS? Se è possibile, quale è la procedura che devo seguire.
Vi ringrazio anticipatamente.
Daniela

Mandare la mia colf anche a casa di mia suocera 2 Anni 10 Mesi fa #7987

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buongiorno,

se il datore è uno solo perchè è lei che paga la colf e organizza il lavoro mandando la collaboratrice anche a casa di altri familiari, può mantenere uno stesso contratto con una sola gestione.
Le consiglierei comunque di inviare una raccomandata all'Inps a suo nome specificando che lei è unico datore di lavoro, sia a livello di organizzazione del lavoro e sia a livello di retribuzione e che la lavoratrice svolge, su suo ordine, anche delle mansioni di colf a casa dixxxxxxxxxxxxx e che richiede aggiunta di un ulteriore luogo di lavoro per avere una copertura in caso di infortunio che comprenda anche questa possiblità (raccomandata da tenere in caso di contestazioni).
Qui sotto le copio un esempio di lettera:

Il sottoscritto x y, codice fiscale .........., nato a ......in via......... città (provincia), avendo stipulato con la sig.ra................................. , codice fiscale......................., un contratto di lavoro domestico il cui codice rapporto è ..............................

dichiaro:

- di essere l'unico datore di lavoro della sig.ra x;
- di organizzare il lavoro in due luoghi diversi in base alle esigenze;
- di aver concordato per iscritto questa possibilità con la mia collaboratrice;
- di richiederle di lavorare, quindi, sotto la mia sorveglianza, a casa mia e anche a casa di xxxxxxxxxxxxxxxxxx
- di pagare io stesso la retribuzione di tutte le ore complessive lavorate nei due posti di lavoro;
- di pagare io stesso tutti i contributi derivanti da tali prestazioni;

e per questi motivi chiedo di

aggiungere un ulteriore luogo di lavoro alla mia denuncia di rapporto di lavoro domestico per essere assicurato nel caso di infortunio in entrambi i luoghi sopraddetti.
Queste sono le due sedi:xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Pregandovi di modificare l'archivio porgo cordiali saluti
luogo e data
firma del datore: x, y
firma della collaboratrice: x, y

N.B.: se l'inps le risponde che non è possibile indicare più luoghi di lavoro non si preoccupi...l'importante è inviare la comunicazione ed avere uno scritto in caso di contestazioni.
Comunque se il datore manda a fare le pulizie il proprio collaboratore in altra sede, oppure a fare la spesa, oppure dal medico ecc...è comunque coperto dall'INAIL.

Cordiali saluti.

Mandare la mia colf anche a casa di mia suocera 2 Anni 10 Mesi fa #7991

  • Anonimi
  • Avatar di Anonimi
Grazie mille per la velocissima risposta!
Daniela

Mandare la mia colf anche a casa di mia suocera 2 Anni 8 Mesi fa #8062

Buongiorno!

Non sapevo di questa possibilità

Avete già gestito contenziosi di questo tipo?

Può valere anche con più familiari?

Alessandro

Mandare la mia colf anche a casa di mia suocera 2 Anni 8 Mesi fa #8064

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buongiorno,

non abbiamo saputo di nessun caso di contestazione in merito a tale argomento.
L'Inps stesso ci ha indicato che quello che conta sono le prestazioni a favore di chi vengono erogate, si possono avere più alloggi ma magari dati in affitto o abitati da figli non conviventi.

Quindi nell'ipotesi che i fruitori delle prestazioni siano soggetti diversi, va registrato un rapporto per ogni soggetto fruitore delle prestazioni, altrimenti nella Comunicazione Obbligatoria di assunzione va indicato l'indirizzo dove si svolge in maniera prevalente l'attività lavorativa, nel contratto/accordo scritto fra le parti vanno indicati i diversi indirizzi e la modalità di svolgimento del rapporto di lavoro (orario e mansioni, se diverse dall'attività principale).

Consigliamo comunque di inviare una raccomandata o una pec alla sede Inps di riferimento a nome del datore specificando che quest'ultimo è unico datore di lavoro, sia a livello di organizzazione del lavoro e sia a livello di retribuzione e che la lavoratrice svolge, su suo ordine, anche delle mansioni di colf a casa di un parente (che si dovrà specificare).

Cordiali saluti.

Mandare la mia colf anche a casa di mia suocera 2 Anni 8 Mesi fa #8066

Grazie del riscontro

Per parente intende anche sorelle e cognati?

Mandare la mia colf anche a casa di mia suocera 2 Anni 8 Mesi fa #8072

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buongiorno,

sì sorelle e fratelli sono parenti mentre i cognati sono affini quindi no.
Consiglio comunque di valutare bene il caso e di aggiungere un luogo di lavoro solamente per i parenti più stretti e solo se il datore è uno solo perchè solo lui organizza il lavoro e paga la collaboratrice.

Cordiali saluti.

Mandare la mia colf anche a casa di mia suocera 2 Anni 2 Mesi fa #8233

Mia madre è proprietaria di due appartamenti, quello in cui vive e un secondo di fronte, sullo stesso pianerottolo (quindi non è necessario uscire dallo stabile, prendere ascensore etc) che utilizzo io solo per lo smartworking.
Dalle risposte precedenti da quello che ho capito la badante da lei assunta, oltre ad assistere mia madre e a svolgere le incombenze di casa, possiamo mandarla anche a fare le pulizie inell'alloggio di fronte (si tratterebbe di due/tre ore alla settimana su un totale di 40 ore settimanali).
Anche in questo caso è necessario inviare raccomandata all'inps?

Grazie

Mandare la mia colf anche a casa di mia suocera 2 Anni 1 Mese fa #8261

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buongiorno,

per maggiore tutela, soprattutto ai fini anti infortunistici, si ritiene utile inviare una PEC all'INPS dove si precisa che la collaboratrice domestica svolge le sue prestazioni lavorative in favore di XXX YYY (sempre lo stesso datore di lavoro) al numero civico ZZ, piano AA, sia all'appartamento numero BB e CC.

Cordiali saluti.
Tempo creazione pagina: 0.195 secondi
Powered by Forum Kunena