Salve,
sto facendo il calcolo dei contributi da versare entro il 10/1 e ho riscontrato una differenza tra quanto calcola il programma e quanto calcola l'INPS (allego screenshot).
Inserendo su INPS on line le ore retribuite e la retribuzione effettiva, il sito INPS propone contributi per 172.27, mentre webcolf 160,21.
Credo che il motivo sia che per ottobre e novembre la paga oraria è inferiore a quelle di dicembre (7,78 contro 8,07) e sul sito INPS è possibile inserire solo 1 valore. Come faccio a generare un bollettino con l'importo proposto da webcolf, che secondo me è giusto?
Oppure devo accontentarmi del bollettino da 172,27 e poi, in sede di versamento, pagarlo come se fosse di 160,21 (+ la quota cassa colf)?
Grazie e felice 2020.
(cod. utente 6867-16C)
Forse ho trovato la soluzione all'enigma.
Si tratta di fare due bollettini mav come nel prospetto di calcolo allegato.
Qualcuno potrebbe dirmi se questa soluzione va bene?.
Grazie
le confermo che dovrebbe fare due mav distinti dato che l'aumento della paga oraria ha portato all'applicazione di due aliquote contributive diverse.
Dovrebbe elaborare i due mav aiutandosi con il riepilogo trimestrale che trova nel menù Cedolini.
Non tenga quindi conto dei dati che trova nel menù Cedolini | elaborazione mav essendo un caso molto particolare.