Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

Contributi e MAV 3 Anni 5 Mesi fa #7723

  • Anonimi
  • Avatar di Anonimi Autore della discussione
Buon giorno,
lo 01/08/2019 abbiamo assunto una badante per nostro padre a 26 ore settimanali.
Webcolf ha elaborato due MAV per i contributi del trimestre Luglio-Settembre: 1 per la prima settimana che risulta essere di sole 10 ore (il primo agosto era giovedì) ed una per le altre settimane del trimestre. L'INPS ha elaborato un unico MAV considerando la prima settimana completa (anche se l'inizio dell'attività lavorativa era giovedì) con un numero di ore retribuite superiore (234 contro 10+208).
Per scrupolo ho contattato il call center Inps e mi hanno detto di non fare assolutamente due MAV ma uno solo riducendo a 218 il numero delle ore: come devo comportarmi?

Grazie e Buona giornata

DB.

Contributi e MAV 3 Anni 5 Mesi fa #7729

  • FrancescoPierobon
  • Avatar di FrancescoPierobon
  • Offline
  • Messaggi: 1044
Buongiorno,

la risposta del call center é errata.

L'Inps le calcola sempre mav standard quindi se desidera conteggi precisi in base ai cedolini dovrebbe prendere a riferimento i calcoli del programma non dell'Inps come da procedura speigata al link www.webcolf.com/notizie-utili-topmenu-20/13-manuale-webcolf/469-mav-colf-badanti-online-inps.html

Sono corretti i due mav che le calcola il programma infatti é l'Inps stesso, se si prova a calcolare i contributi con il suo simulatore (www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?iiDServizio=2927), a stabilire che "Per il versamento dei contributi trimestrali si usa un solo bollettino. I bollettini diventano due, però, nel caso in cui nel corso del trimestre ci sia una modifica salariale che comporti la variazione della fascia di retribuzione e quindi dell'importo del contributo. Il caso ricorre anche nell'ipotesi in cui il lavoratore, che svolge un lavoro settimanale non inferiore alle 25 ore, per qualche settimana lavori per un numero di ore inferiore. Ciò comporta una modifica della retribuzione oraria convenzionale sulla quale sono calcolati i contributi, e quindi la necessità di presentare due bollettini di versamento, ognuno dei quali deve raggruppare i periodi di lavoro caratterizzati dalla medesima retribuzione oraria convenzionale."

Proceda pure con due mav.

cordiali saluti.

Contributi e MAV 3 Anni 5 Mesi fa #7732

  • Anonimi
  • Avatar di Anonimi Autore della discussione
Grazie mille per il chiarimento!
Tempo creazione pagina: 0.146 secondi
Powered by Forum Kunena