Buongiorno,
la risposta del call center é errata.
L'Inps le calcola sempre mav standard quindi se desidera conteggi precisi in base ai cedolini dovrebbe prendere a riferimento i calcoli del programma non dell'Inps come da procedura speigata al link
www.webcolf.com/notizie-utili-topmenu-20/13-manuale-webcolf/469-mav-colf-badanti-online-inps.html
Sono corretti i due mav che le calcola il programma infatti é l'Inps stesso, se si prova a calcolare i contributi con il suo simulatore (
www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?iiDServizio=2927), a stabilire che "Per il versamento dei contributi trimestrali si usa un solo bollettino. I bollettini diventano due, però, nel caso in cui nel corso del trimestre ci sia una modifica salariale che comporti la variazione della fascia di retribuzione e quindi dell'importo del contributo. Il caso ricorre anche nell'ipotesi in cui il lavoratore, che svolge un lavoro settimanale non inferiore alle 25 ore, per qualche settimana lavori per un numero di ore inferiore. Ciò comporta una modifica della retribuzione oraria convenzionale sulla quale sono calcolati i contributi, e quindi la necessità di presentare due bollettini di versamento, ognuno dei quali deve raggruppare i periodi di lavoro caratterizzati dalla medesima retribuzione oraria convenzionale."
Proceda pure con due mav.
cordiali saluti.